Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha conferito la Medaglia Presidenziale della Libertà a 19 delle personalità più influenti nei campi della politica, dello sport, dello spettacolo, dei diritti civili, della difesa delle persone LGBTQ+ e della scienza.
Tra questi, Ralph Lauren si distingue come il designer che ha reso lo stile americano un’icona riconosciuta globalmente. La sua visione non si limita alla moda, ma racconta una storia culturale che unisce tradizione e innovazione, creando un legame tra le generazioni.
Oggi, a Washington, Lauren ha ricevuto la Medaglia Presidenziale della Libertà, il più alto riconoscimento civile degli Stati Uniti, diventando il primo stilista nella storia a ottenere questo onore.
La carriera di Ralph Lauren, iniziata negli anni ’60 con una linea di cravatte, si è trasformata in un impero globale che ha ridefinito il concetto di stile americano. Dai classici Polo alle collezioni che celebrano l’eleganza del West e il fascino della vita preppy, ogni sua creazione porta con sé un pezzo di cultura statunitense. Il suo impatto è talmente profondo che molti trend della moda attuale – dal casual raffinato allo streetwear – portano tracce evidenti della sua influenza. Brand contemporanei come Aimé Leon Dore e Fear of God devono molto a Lauren, e i loro direttori creativi non esitano a riconoscerlo.
Ricevere la Medaglia Presidenziale della Libertà non segue criteri fissi: è il Presidente in carica a scegliere chi premiare, riconoscendo un contributo significativo alla società. Nel caso di Ralph Lauren, il riconoscimento non è solo un tributo al successo commerciale, ma anche un omaggio alla sua capacità di raccontare un’America fatta di sogni, aspirazioni e stile. La moda, spesso sottovalutata nel suo impatto sociale, è in realtà un potente mezzo di comunicazione che riflette chi siamo. Ralph Lauren ha saputo interpretare questo linguaggio, influenzando il modo in cui milioni di persone si presentano al mondo ogni giorno.
Il suo contributo alla cultura americana non si limita agli abiti. Lauren è anche un filantropo impegnato, con importanti donazioni a favore della ricerca contro il cancro e del patrimonio culturale. La sua visione del sogno americano si riflette nelle sue iniziative benefiche e nella sua capacità di trasformare semplici capi di abbigliamento in simboli di appartenenza e identità.
Dopo oltre sessant’anni di carriera, Ralph Lauren continua a essere una figura di riferimento nel mondo della moda e oltre. Il suo stile ha plasmato generazioni e continua a ispirare designer in tutto il mondo. E, quando un altro stilista americano riceverà in futuro la stessa onorificenza, una cosa sarà certa: Lauren ha aperto la strada, dimostrando che la moda può raccontare molto più di ciò che appare.