La capitale italiana accoglie un evento straordinario nel panorama della moda e dell’arte: la prima esposizione ufficiale della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti. Il cuore della mostra è il rosso, colore simbolo della celebre maison Valentino, raccontato attraverso un dialogo suggestivo tra arte e alta moda.
In esposizione, 80 abiti storici firmati Valentino affiancano opere di artisti di fama mondiale come Jeff Koons, Gerhard Richter, Helen Frankenthaler, Picasso, Rothko e Basquiat, dando vita a un confronto visivo e concettuale sull’uso e il significato del rosso nell’arte e nella moda. I modelli selezionati ripercorrono oltre cinquant’anni di eleganza e innovazione stilistica, mettendo in luce l’evoluzione del celebre “rosso Valentino”, tonalità distintiva del brand.
La mostra, intitolata “Horizons-Red”, è curata da Pamela Golbin e Anna Coliva, ed è ospitata presso PM23, il nuovo spazio culturale della Fondazione situato in Piazza Mignanelli 23, nel cuore di Roma, accanto alla storica sede della maison. Il palazzo, noto come Palazzo Gabrielli Mignanelli, è stato recentemente rinnovato per accogliere iniziative artistiche e culturali.
Inaugurata il 22 maggio 2025, l’esposizione rappresenta non solo un omaggio al colore che ha reso riconoscibile la maison nel mondo, ma anche una celebrazione del legame profondo tra moda, arte e cultura italiana. PM23 si propone come hub creativo dedicato alla bellezza, all’innovazione e al dialogo tra le discipline, ospitando mostre, eventi e progetti educativi.
Con questo evento, la Fondazione conferma il proprio impegno nel preservare e valorizzare l’eredità creativa di Valentino Garavani, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva e raffinata, in uno dei contesti più affascinanti della città eterna.