Arriva su scala globale il nuovo marchio del brand svedese esclusivamente dedicato all’abbigliamento sportivo
abbigliamento
-
-
Il 40% del marchio Made in Italy passa da Clessidra a Bassotto 2.0, mentre il restante 60% rimane ai fondatori
-
Inflazione, rincari delle materie prime e costi energetici sono solo alcuni degli ostacoli da superare per il settore dell’abbigliamento
-
La logica che governa i grandi sconti estivi è spiegata accuratamente nell’articolo 15 del D. Lgs. 114/98 (Decreto Bersani) secondo cui tutta la merce di fine stagione che non è stata venduta dev’essere quindi soggetta a deprezzamento ulteriore
-
L’estate si veste con i capi esclusivi di 10 Corso Como, ora presente anche in una delle località balneari più esclusive d’Italia
-
Tra il 2019 e il 2021 c’è un grande divario in termini di pezzi sequestrati: dai 3,5 milioni del primo anno, si passa ai 12 milioni del 2020 per poi toccare i 6,3 milioni nel 2021
-
L’immobile al civico 26, di Viale Cesare Battisti, appartenuto a Fila dal 1923, presto avrà un nuovo volto
-
LifestyleSostenibilitàToday
Lo shopping second-hand non è soltanto un trend
di Redazionedi RedazioneComprando capi d’abbigliamento di seconda mano si riduce l’impatto ambientale del 90% rispetto all’acquisto di un nuovo capo
-
Per poter continuare ad acquistare i capi della maison, i clienti russi dovranno munirsi di una certificazione particolare
-
Dopo gli opening di Maranello, Milano, Los Angeles e Miami, Ferrari approda con il suo nuovo retail concept a Roma