C’è aria di tempesta in casa Kering, che oggi ha dovuto affrontare uno scenario inaspettato ma di vitale importanza a causa dell’uscita di Marco Bizzarri dall’assetto manageriale e direttivo del grande (secondo) protagonista del lusso francese.
Il ruolo del CEO e amministratore delegato di Gucci all’interno del comitato esecutivo di Kering passerà a un’altra grande personalità del gruppo, ossia la presidente e CEO del marchio Saint Laurent Francesca Bellettini; in quanto nuova Kering Deputy CEO, la manager dovrà definire, delineare e gestire la brand identity di tutti i marchi sotto l’influenza del colosso francese.
Due figure sempre parallele l’una all’altra quelle di Bizzarri e Bellettini, il cui percorso tra le fila di Kering è stato quasi speculare: entrambi hanno raggiunto i vertici esecutivi del proprio marchio nei primi anni del 2010 (rispettivamente nel 2015 con Gucci e nel 2013 con Saint Laurent) e hanno rappresentato un punto di riferimento per l’attuale direttore generale del gruppo, Jean-François Palus, ora nominato presidente e amministratore delegato di Gucci ad interim.
Nuovo ruolo, inoltre, anche per Jean-Marc Duplaix, direttore finanziario dal 2012, adesso diventato responsabile delle operazioni e della finanza dell’intero conglomerato.
In merito si è espresso il maggior attore manageriale ed economico di Kering, François-Henri Pinault, che ha dichiarato: “Stiamo costruendo un’organizzazione più solida per cogliere appieno la crescita del mercato globale del lusso. […] Voglio ringraziare Marco per il suo spettacolare contributo al successo di Gucci e di Kering, e gli auguro il meglio per i suoi impegni futuri. Sono certo che i cambiamenti che annunciamo oggi posizioneranno Kering sulla strada del successo e di una crescita profittevole nel lungo termine”.