Il Perpetual 1908, elegante, classico e marcatamente contemporaneo, è un ulteriore esempio dell’audacia che da sempre contraddistingue Rolex. Ereditando i codici storici del Marchio nonché le sue molteplici innovazioni orologiere, questo modello segna l’inizio di un nuovo capitolo nella ricerca dell’eccellenza portata avanti da Rolex. La sua progettazione e la sua realizzazione mettono in luce tutti i know‑how che il Marchio padroneggia internamente.
Ispirato a un Oyster Perpetual del 1931, questo segnatempo interamente nuovo supera la sfida di offrire un profilo più sottile in linea con i canoni del Marchio e inaugura la collezione Perpetual, che rivisita la tradizione dell’orologeria vista attraverso la lente di Rolex e il suo spirito pionieristico. Il nome “1908” è un riferimento all’anno del deposito ufficiale del marchio in Svizzera.
Promessa di prestazioni superlative, il modello rivendica il proprio classicismo tanto quanto la sua modernità.
Design
Con i numeri 3, 9 e 12 e la lancetta dei piccoli secondi a ore 6, il 1908 rivisita lo stile di un Oyster Perpetual del 1931 in chiave marcatamente moderna. Il quadrante è un riferimento in termini di eleganza e sofisticatezza: indici sfaccettati in oro 18 ct giallo o bianco risaltano sul bianco intenso o sul nero intenso. Protetto da un vetro zaffiro bombato, presenta una delicata minuteria “chemin de fer” lungo il bordo. Il 1908 è dotato di una lancetta dei minuti a gladio, mentre una lancetta con un cerchio perforato indica le ore.
Fondello Traparente
In oro 18 ct giallo o bianco, la cassa, particolarmente sottile, è dotata di un fondello trasparente che permette di apprezzare la qualità delle finiture del movimento: una massa oscillante traforata in oro giallo 18 ct e la decorazione a Côtes de Genève Rolex – una reinterpretazione di una decorazione molto conosciuta nell’orologeria tradizionale, da cui si differenzia per l’aggiunta di una scanalatura lucida tra ogni striatura. Con il fondello trasparente in vetro zaffiro, Rolex innova pur continuando a rendere omaggio alla tradizione orologiera.
Un nuovo movimento: il calibro 7140
Per animare il modello gli esperti di Rolex hanno sviluppato il calibro 7140, un movimento a carica automatica completamente nuovo, con due lancette centrali e piccoli secondi a ore 6. Lo sviluppo di questo calibro sottile, interamente progettato e fabbricato dal Marchio, ha condotto al deposito di ben cinque domande di brevetto.
Dotato di spirale Syloxi, scappamento Chronergy e dispositivo antiurto Paraflex, garantisce una riserva di carica di circa 66 ore e offre prestazioni cronometriche d’eccezione (–2/+2 secondi al giorno).
Al fine di rendere il segnatempo più sottile, i team di Rolex hanno lavorato per ridurre lo spessore della cassa di un terzo rispetto agli orologi della collezione Oyster Perpetual, senza sacrificare in nessun modo le prestazioni del movimento. Il calibro, infatti, è stato progettato per soddisfare i rigidi criteri della certificazione di Cronometro Superlativo in termini di precisione e affidabilità. La riduzione dello spessore della cassa ha implicato lo sviluppo di soluzioni tecniche innovative – ad esempio per garantire un perfetto assemblaggio dell’organo regolatore.
Realizzato in oro 18 ct giallo o bianco, il nuovo fermaglio Dualclasp offre un maggior comfort adattandosi alla forma del polso. Costituito da due lamine pieghevoli simmetriche, consente di azionare senza sforzo il meccanismo di apertura e garantisce al contempo una chiusura ottimale del cinturino in pelle di alligatore.