Addio a Douglas Kirkland, il fotografo che ha reso Marilyn Monroe ancora più indimenticabile con le foto con indosso solo il lenzuolo di seta bianco per la rivista Look Magazine.
È morto ieri sera nella sua casa di Los Angeles dove viveva con la moglie Francois.
Entrato nello staff di Life Magazine, ha lavorato per le riviste più rinomate del mondo per oltre cinquant’anni, firmando alcuni dei più celebri ritratti dell’élite di Hollywood. Le sue fotografie sono state esposte in mezzo mondo e appartengono alle collezioni permanenti dei musei più noti, rendendolo di fatto una leggenda nel campo del fotogiornalismo e della fotografia di moda e di cinema. È stato anche il fotografo ufficiale sul set di oltre 150 film, tra cui 2001:Odissea nello Spazio, Moulin Rouge e Titanic.
Alla Mostra di Venezia nel 2014 «A life in pictures», fu una mostra-evento da lui stessa inaugurata, prodotta da Vanity Fair, che oggi ha avuto la notizia della morte di Kirkland dall’agente italiana del grande fotografo.
L’artista ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra i quali LUCIE Award for Outstanding Achievement in Entertainment Photography. L’archivio di Douglas Kirkland raccoglie una serie sterminata di testimonianze visive sulle celebrità di Hollywood e la sua cultura degli ultimi 50 anni.