Cosa dobbiamo aspettarci dalle tendenze dell’estate 2023?
Lo spiegano alcuni importanti fashion shows degli ultimi mesi e, soprattutto, i capi delle collezioni Autunno/Inverno presentate durante le fashion week, collegati da un leitmotiv preciso: sono le frange, infatti, ad accomunare le visioni artistiche di Alberta Ferretti, Hylure, Atelier Versace, Stella McCartney e Luisa Spagnoli.
Frange che aggiungono nuova dinamicità a silhouette classiche o che compongono interi abiti da sera, e che, soprattutto, permettono di mischiare e giocare con estetiche altrimenti agli antipodi.
Gli anni ’20 del Grande Gatsby diventano così un nuovo trend per lo stesso decennio del 2000, combinandosi con influenze techno e african-chic, dai colori vivaci e dal taglio asimmetrico, oppure con un’estetica western e country.
Quest’ultimo trend, in particolare, sta spopolando sui social grazie a numerosi content creators su TikTok: 72,1 milioni di visualizzazioni e ricerche che hanno registrato un’impennata del +288% del nome Coastal Cowgirl, associato alla tendenza; anche Beyoncè, popstar di fama internazionale, ha contribuito a solidificare l’importanza di quest’estetica, indossando stivali texani, cappelli a falde larghe e, ovviamente, frange su frange durante il suo tour.