Nel cuore della Valsesia, l’azienda storica Lanificio Colombo – fondata in Borgosesia e riconosciuta per le sue lavorazioni in cachemire e fibre nobili – segna un nuovo capitolo del suo percorso internazionale. Il gruppo francese Hermès ha infatti rilevato una partecipazione pari al 15 % del capitale, entrando così direttamente nella proprietà della società italiana.
L’operazione avviene in un momento in cui Hermès prosegue una strategia di integrazione verticale della catena del lusso: più che semplici rapporti di fornitura, il marchio cerca collaborazioni durature e partecipazioni che gli consentano di consolidare la qualità del prodotto, dal tessuto alla borsa.
Lanificio Colombo, da parte sua, vanta una storia familiare forte – oggi guidata dalla seconda e terza generazione – e un know-how nella tessitura di superfibre come vicuña, guanaco, cammello e kid-cashmere. Nel bilancio 2024, ha registrato un fatturato intorno ai 100 milioni di euro e un utile netto pari a circa 7,9 milioni, segnali della sua solidità nel panorama del lusso tessile.
Il patto – la cui firma non è al momento pubblicamente commentata da entrambe le parti – non prevede un cambio di governance: l’azienda resta nelle mani della famiglia Colombo, mentre Hermès si affianca come partner strategico.
Per l’Italia, questa mossa rappresenta una doppia vittoria: da un lato la conferma che il “made in Italy” rimane cuore del lusso globale; dall’altro la valorizzazione di una filiera d’eccellenza che può contare su investimenti internazionali pur mantenendo radici locali.
Rimane da seguire l’evoluzione del progetto: come verranno integrate le competenze produttive, quali investimenti in ricerca e sostenibilità verranno avviati, e in che modo un marchio iconico come Hermès valorizzerà questa partecipazione per rafforzare il proprio posizionamento globale.
In un mondo del lusso sempre più competitivo e in rapida evoluzione, l’alleanza tra Hermès e Lanificio Colombo appare come un segnale chiaro: la qualità dei materiali e l’artigianalità italiana continuano a costituire la base sulla quale si costruisce il futuro del lusso.


