L’Antica Bottega del Vino, storico locale veronese, annuncia l’apertura di un nuovo ristorante nel centro storico di Cortina d’Ampezzo, prevista per la stagione invernale 2025-2026.
Fondata nel 1500 durante la Repubblica di Venezia, l’Antica Bottega del Vino è celebre per la sua carta dei vini, che vanta circa 21.000 referenze ed è stata premiata per il ventunesimo anno consecutivo con il “Grand Award” di Wine Spectator. La proprietà è composta da dieci Famiglie Storiche, custodi della tradizione enologica dell’Amarone, tra cui Allegrini, Masi e Zenato.
Sabrina Tedeschi, presidente dell’Antica Bottega del Vino, ha dichiarato: “Questo investimento rappresenta un’importante opportunità per la nostra realtà. Il ristorante a Cortina sarà la vetrina internazionale d’eccellenza per raccontare e promuovere la tradizione di quella che è considerata da molti una pietra miliare dell’enogastronomia veneta.”
L’apertura del nuovo locale coincide con i preparativi di Cortina d’Ampezzo per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026, che stanno portando a significativi lavori di riqualificazione delle infrastrutture sportive e dell’ospitalità.
Luca Nicolis, direttore dell’Antica Bottega del Vino, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di portare l’eredità storica di uno dei punti di riferimento per l’enogastronomia della città scaligera in un centro di prestigio come Cortina che, con le Olimpiadi 2026, sarà sotto i riflettori del mondo intero.”
Con questa espansione, l’Antica Bottega del Vino mira a offrire agli appassionati un’esperienza enogastronomica unica anche nel cuore delle Dolomiti, mantenendo la qualità e la tradizione che l’hanno resa celebre.