Parigi ha reso omaggio ad Andrea Camilleri nel centenario della sua nascita con una serata intitolata “A cena con Montalbano”, svoltasi il 19 marzo 2025 presso la School Public Guillaume Tirel.
L’evento, promosso dall’Accademia Italiana della Cucina (AIC), ha celebrato la cultura siciliana attraverso un’esperienza gastronomica ispirata alle opere dello scrittore.
La cena ha visto protagoniste le eccellenze agroalimentari della Sicilia, designata Regione Europea della Gastronomia 2025, e i vini delle storiche cantine Florio e Duca di Salaparuta. Roberto Magnisi, direttore delle suddette cantine, ha sottolineato come l’evento rappresenti un’opportunità per raccontare l’identità siciliana oltre i confini nazionali, utilizzando il buon cibo e il buon vino come linguaggio universale.
Il menù della serata è stato ispirato ai piatti preferiti del Commissario Montalbano, celebre personaggio creato da Camilleri. Tra le portate servite, gli arancini e le sarde a beccafico, accompagnati dal Marsala Vergine, hanno aperto la cena. Successivamente, è stata proposta la pasta ‘ncasciata, abbinata al vino Triskelè, un blend di Nero d’Avola e Merlot che rappresenta il calore della Sicilia.
L’evento ha rappresentato un momento di condivisione culturale, mettendo in luce la ricchezza della tradizione culinaria siciliana e l’eredità letteraria di Andrea Camilleri, il cui lavoro ha contribuito a diffondere l’identità siciliana nel mondo.