Nel cuore delle Langhe, tra colline punteggiate di vigneti e borghi carichi di storia, La Ciau del Tornavento si è affermato come uno dei riferimenti gastronomici del Piemonte. Il ristorante stellato, guidato dallo chef Maurilio Garola, offre una cucina che coniuga il rispetto per la tradizione locale con un tocco di creatività. Ma a rendere questo luogo unico è anche la sua imponente cantina, tra le più fornite d’Europa, un tesoro per appassionati e intenditori. Un indirizzo che racconta il territorio attraverso il cibo e il vino, punto d’incontro tra memoria e innovazione.
Un viaggio nei sapori del Piemonte
Situato a Treiso, piccolo borgo a pochi chilometri da Alba, La Ciau del Tornavento è molto più di un semplice ristorante: è un crocevia di cultura enogastronomica dove la passione per la materia prima si traduce in piatti di straordinaria finezza. Chef Garola, insieme alla restaurant manager Nadia Benech e allo chef di cucina Marco Lombardo, guida una brigata capace di esaltare le eccellenze piemontesi, mantenendo uno sguardo aperto verso influenze mediterranee e internazionali.

Maurilio Garola
L’approccio culinario si fonda su tre principi cardine: l’autenticità della materia prima, la ricerca dell’equilibrio nei sapori e un’ospitalità calorosa che rende ogni pasto un’esperienza immersiva. Il risultato? Un menu che racconta il territorio attraverso piatti iconici come gli Agnolotti del Plin ripieni di Seirass, il vitello tonnato reinterpretato in chiave moderna e la Finanziera, omaggio alla tradizione piemontese.
Una cantina monumentale: il paradiso degli appassionati di vino
Uno degli aspetti che rende La Ciau del Tornavento un punto di riferimento per gourmet e intenditori è la sua straordinaria cantina. Con oltre 70.000 bottiglie, rappresenta un vero e proprio tempio del vino, dove le migliori etichette del Piemonte si affiancano a grandi classici della produzione internazionale.
Barolo e Barbaresco dominano la selezione, testimoniando il legame profondo con il territorio, ma non mancano pregiati rossi toscani, bianchi friulani e una curata selezione di vini francesi, tra cui celebri Châteaux di Bordeaux e Borgogna. Questa collezione è valsa al ristorante numerosi riconoscimenti, tra cui il prestigioso Award of Excellence di Wine Spectator.

La Cantina
Un’icona della gastronomia piemontese
La Ciau del Tornavento non è solo un ristorante stellato, ma un vero e proprio punto di riferimento per chi desidera esplorare le radici gastronomiche del Piemonte in una cornice raffinata e accogliente. Grazie all’estro di chef Garola e alla passione del suo team, questo luogo continua a essere un faro della cucina d’autore, capace di trasformare ogni piatto in un’esperienza sensoriale unica.
Un indirizzo imperdibile per chi ama la buona tavola e desidera immergersi nella magia delle Langhe, tra sapori autentici e vini indimenticabili.