Con il suo inconfondibile mix di tradizione e innovazione, il Caffè della Posta di Courmayeur (AO) torna a incantare a partire da lunedì 16 dicembre. Questo luogo storico, fondato nel 1911, ha accolto nel tempo personaggi illustri, turisti e appassionati di atmosfere autentiche. Oggi, con un nuovo design e una squadra completamente rinnovata, il Caffè è pronto a offrire un’esperienza unica tra aromi di caffè, delizie artigianali, cocktail ricercati e piatti d’autore.
A guidare questa rinascita c’è l’imprenditore Marcello Forti, noto per aver rilanciato il prestigioso Caffè Pedrocchi di Padova. Ora punta a far rivivere l’essenza del Caffè della Posta, fondendo storia e modernità in un connubio irresistibile: «Vogliamo riportare questo luogo ai fasti del passato, aggiungendo un tocco contemporaneo che lo renda ancora più speciale», spiega Forti. A collaborare con lui, un team appassionato guidato da Enrico Canepa, custode dell’anima storica di questo locale.
Ogni mattina, il Caffè della Posta trasforma la routine in un rito di gusto. Oltre agli intramontabili espresso e cappuccino, si possono assaporare specialità come il Cold Brew, un’estrazione a freddo che esalta freschezza e dolcezza, o metodi manuali per una degustazione raffinata. Tra le proposte imperdibili, il prestigioso Jamaican Blue Mountain, accompagnato da una selezione di cioccolate calde firmate Valrhona, che completano l’esperienza con un tocco di dolcezza.
Gusto per ogni momento della giornata
Il menu “all day” offre opzioni che uniscono tradizione e creatività grazie allo chef Edoardo Ferrera. Dalla Tartare di carne valdostana alla Raclette-Fondue con patate alla brace, ogni piatto celebra i sapori locali. Per chi ama le occasioni speciali, ci sono serate tematiche come il giovedì con trippa al carrello, il venerdì dedicato ai bolliti e la domenica con la Padella del Posta.
Mixology d’autore
Per gli amanti dei cocktail, il Caffè della Posta si distingue anche come cocktail bar. Qui, i classici della mixology incontrano tocchi originali: dal Negroni 1911, arricchito da un cold brew di caffè monorigine, al Martini in Vetta con profumi di montagna, fino a creazioni analcoliche che valorizzano ingredienti locali, come infusi di fiori, mirtilli e mele fresche.
Un restyling che guarda al passato e al futuro
Il nuovo design del Caffè della Posta è stato curato per valorizzare la sua storicità, arricchendola con elementi moderni. Ogni dettaglio, dagli affreschi agli arredi, riflette un legame armonioso tra autenticità e comfort contemporaneo, offrendo un’atmosfera senza tempo per i visitatori di oggi.