Un lavoro di ristrutturazione maestoso, durato anni, inaugura con l’apertura del sontuoso hotel Venice Venice Hotel il nuovo movimento #postvenezianità, progetto artistico completamente costruito intorno al concetto di restauro e recupero come fili di connessione tra passato, presente e futuro.
Il volto della postvenezianità sono le opere di POL Polloniato, originario di Nove (VI), che le esporrà in due progetti, #SPECIfic e #HEADHodierna, visibili da marzo 2022.
Collocati tra le maestose stanze del Venice Venice Hotel e affacciati sulle acque del Canal Grande, i percorsi artistici si snodano in un gioco di specchi e ceramiche unico nel suo genere.
Il progetto #SPECIfic si sviluppa su due forme: una monumentale specchiera di oltre tre metri composta da 121 pezzi, che è stata Installata nella Hall del Venice Venice Hotel sul Canal Grande, e poi da altre sei specchiere di dimensioni minori, ma sempre realizzate da pezzi unici tra loro intersecati, che invece sono presente nella totalità degli spazi interni.
#HEADHodierna, invece, è la visione figurativa che POL Polloniato dedica alla #postvenezianità:si tratta di un’edizione di quattordici teste, esemplari unici, realizzati con la terra ritrovata utilizzando lo stampo originale dell’opera di proprietà della committenza.