Negli ultimi anni, nel mondo della moda e degli acquisti, si è assistito a un incremento delle vendite sui siti e-commerce dei principali brand che si sono adattati a tale fenomeno, rivoluzionando i contenuti e le strategie comunicative online. Non bisogna però dimenticare che l’esperienza di acquisto in store risulta più efficace di quella online, dato che il cliente ha la possibilità di provare, toccare, e vedere il capo dal vivo.
Per tale motivo, il brand italiano Diesel ha scelto di mantenere comunque i classici negozi diffusi in tutto il mondo ma allo stesso tempo, di consolidare quelli che vengono definiti i pop-up store che permettono al cliente di immergersi totalmente nell’estetica del marchio. Diesel ha aperto il suo primo pop-up shop nel 2014 in uno dei quartieri più cool di New-York, il Williamsburg.
Un’altro sarà ad Amsterdam nel Pc Hoofstraat, conosciuto dagli olandesi come la principale meta dello shopping nella capitale. Il progetto prende piede grazie alla mente creativa di Gleen Martens che mette al centro lo slogan “For Successful Living” del brand, posizionandolo su tutte le pareti dello store, caratterizzate dal classico colore rosso intenso che contraddistingue Diesel.
Non più negozi anonimi e di carattere tradizionale, ma delle location con un forte stampo identitario ed espressivo. Inoltre, nei due store sono vendute le collezioni primavera/estate 2021 e pre-fall 2021 del brand. Un design che non passa inosservato e che coinvolge tutti i sensi, dando vita ad una nuova idea di shopping.