Paolo Vitelli, imprenditore di spicco e fondatore del gruppo Azimut Benetti, leader italiano nella cantieristica navale, è scomparso oggi all’età di 77 anni nella sua residenza in Valle d’Aosta, dove si trovava in vacanza. Secondo le prime ricostruzioni, il decesso sarebbe riconducibile a un incidente domestico.
Nato a Torino nel 1947, Vitelli ha avuto una carriera che ha spaziato dall’imprenditoria alla politica. Tra il 2013 e il 2015 è stato deputato, eletto nella lista “Scelta Civica con Monti per l’Italia”. Nel 1969 ha dato vita ad Azimut, un’azienda specializzata nel commercio e nella costruzione di imbarcazioni da diporto. Nel 1985 ha acquisito i cantieri Benetti, contribuendo al rilancio dell’azienda e consolidandola come Azimut/Benetti.
Oggi il gruppo, guidato dalla figlia Giovanna dal 2023, dà lavoro a circa 2.500 persone e opera in sei cantieri situati in Piemonte, Liguria, Toscana, Marche e Brasile. Con i marchi Azimut e Benetti, l’azienda produce yacht e imbarcazioni a motore di lunghezze comprese tra 9 e 110 metri, esportando il 95% della produzione in 70 Paesi.
Oltre alla nautica, Vitelli si è impegnato in altri progetti, come la costruzione di porti turistici in Italia e all’estero, e la gestione di una piccola catena di boutique hotel in Francia e in Valle d’Aosta.