È ufficiale: Leonardo Maria Del Vecchio, tra i principali eredi dell’impero Luxottica, entra da protagonista nel settore dell’hospitality di alto profilo. A segnare questo passaggio è l’acquisizione di un noto marchio legato all’intrattenimento estivo, precedentemente appartenente a Flavio Briatore: si tratta del Twiga, già presente in località iconiche come Forte dei Marmi, Montecarlo e Ventimiglia. A questi si aggiunge ora una nuova e importante sede: Porto Cervo, che vede l’ex Billionaire trasformarsi nel nuovo Twiga Porto Cervo a partire dall’estate 2025.
La fine di un’era: il Billionaire lascia Porto Cervo
Dopo oltre due decenni di storia e celebrità, lo storico locale della Costa Smeralda cambia pelle. Alla fine del 2024, Briatore ha deciso di cedere il club per dedicarsi maggiormente ai suoi progetti internazionali, tra cui la catena Crazy Pizza e impegni legati alla Formula 1. Al suo posto, il brand Twiga, sinonimo di esclusività e lifestyle, prenderà il testimone, pronto ad accogliere i visitatori con una proposta rinnovata e ambiziosa.
Un nuovo concetto di ospitalità firmato LMDV Hospitality
Il nuovo Twiga Porto Cervo sorgerà all’interno degli oltre 2.000 metri quadri che hanno ospitato il precedente club, ma si presenterà con un’identità completamente rinnovata. La direzione artistica e strategica è affidata a Carlo Ziller, CEO di LMDV Hospitality, che ha sottolineato come ogni progetto Twiga sia pensato per essere unico e radicato nel contesto in cui nasce. “Non si tratta di replicare un modello, ma di declinarlo in modo coerente con il territorio”, ha dichiarato Ziller. In Sardegna, il focus sarà sul valore aggiunto per la comunità: sono previste oltre 150 assunzioni, con priorità al coinvolgimento di personale locale.
Tre anime per un’esperienza completa: ristorazione, spettacolo e nightlife
La nuova struttura sarà articolata in tre spazi distinti, capaci di offrire un’esperienza integrata dalla cena al dopo cena. Al primo piano prenderà vita Casa Fiori Chiari, un bistrot d’ispirazione mediterranea che porta con sé l’anima del celebre indirizzo milanese, arricchito da dinner show e musica dal vivo. Il secondo livello ospiterà Vesta, un ristorante fine dining dal design minimalista, con vista esclusiva sulla costa. Per la notte, il cuore pulsante sarà Twiga Club, con una programmazione musicale internazionale e un’atmosfera elegante ma energica.
Una visione oltre la stagione estiva
Tra gli obiettivi del nuovo Twiga c’è anche quello di allungare la stagione turistica: non solo luglio e agosto, ma eventi e attività pensati anche per i mesi autunnali, in modo da rendere Porto Cervo una meta attiva più a lungo. E le novità non si fermano qui: in autunno è previsto il debutto del primo Twiga a Milano, in un immobile in via Turati appartenente alla holding di Del Vecchio. Un ulteriore passo nella strategia di espansione nel segmento luxury lifestyle.