La storica maison di Champagne Taittinger, con sede a Reims nel cuore della regione dello Champagne, ha chiuso il 2024 registrando un fatturato di 170 milioni di euro, segnando una contrazione dell’11% rispetto all’anno precedente. Un risultato influenzato, secondo la presidente Vitalie Taittinger, da un contesto globale instabile e da una crescente pressione concorrenziale sul mercato interno. Alla guida della casa dal 2020, Vitalie lavora fianco a fianco con il fratello Clovis, responsabile delle attività internazionali.
Anche sul fronte delle vendite si è registrata una flessione: 5,7 milioni le bottiglie distribuite nel 2024, contro i 6,6 milioni del 2023. Nonostante ciò, la famiglia Taittinger rimane ottimista, sottolineando la solidità della reputazione del marchio e l’andamento positivo delle vendite nei punti di consumo, con un graduale rafforzamento del posizionamento sul mercato globale.
Il cuore della produzione resta il Brut Réserve, che rappresenta circa l’80% delle vendite, seguito dal Prestige Rosé (12%) e dal celebre Comtes de Champagne Blanc de Blancs, fiore all’occhiello dell’azienda, che incide per circa il 3-5%. La maison si avvale di un patrimonio vitivinicolo di 288 ettari, suddivisi tra parcelle classificate grand cru e premier cru.
L’export si conferma pilastro fondamentale: circa il 77% della produzione viene venduto all’estero, in oltre 150 Paesi. Tra i mercati più rilevanti figurano il Regno Unito, l’Italia e il Nord America, dove nel solo 2024 sono state vendute bottiglie per un valore di 16,5 milioni di euro tra Stati Uniti e Canada.
Per quanto riguarda l’Italia, la distribuzione è affidata a Ghilardi Selezioni, realtà specializzata che ha raggiunto un fatturato di 9,3 milioni di euro nel 2024. Inserita nel portafoglio dall’anno precedente, la maison Taittinger è stata oggetto di un attento lavoro di riposizionamento, puntando su una clientela alto di gamma. I risultati non si sono fatti attendere: nei primi mesi del 2025 si è registrata una crescita del 32%, con picchi del +52% per il Comtes de Champagne, +25% per il Rosé e +20% per il Brut Réserve.
Tra le novità più significative per la maison, il completamento del progetto di accoglienza a Reims, nelle storiche cantine di Saint-Nicaise, restaurate in 18 mesi e oggi arricchite da un ristorante interno: Polychrome. Aperto solo a pranzo dal giovedì al lunedì e con una capienza di circa 40 coperti, il locale è attualmente affidato al talento dello chef stellato Charles Coulombeau. In linea con lo spirito innovativo di Taittinger, ogni anno il ristorante vedrà un cambio nella direzione culinaria, per garantire una proposta gastronomica sempre fresca e in evoluzione.
“L’apertura del ristorante rappresenta un’estensione naturale del nostro DNA,” ha dichiarato Vitalie Taittinger, “la gastronomia è da sempre parte integrante della nostra identità, come dimostra anche il nostro impegno nel mondo della cucina attraverso il Premio Internazionale di Gastronomia che portiamo avanti ogni anno. Con Polychrome, vogliamo offrire un’esperienza enogastronomica completa a chi visita la nostra maison.”
Nonostante un anno segnato da difficoltà, la maison Taittinger continua a investire nel proprio futuro, puntando su qualità, ospitalità e una presenza internazionale sempre più solida.