Pisa 1940 ha recentemente inaugurato il primo piano del suo flagship store in via Verri 7 a Milano, segnando il secondo step del piano di rinnovamento avviato nel 2020, che ha inizialmente coinvolto il piano terra. La riqualificazione dell’edificio si sviluppa su più anni, seguendo un approccio graduale che prevede il restyling di ogni livello in modo indipendente, in linea con l’evoluzione del retail di lusso nel cuore del Quadrilatero della moda, come sottolinea lo studio di progettazione VCS&Partners (Vittorio Carena Studio & Partners) a Pambianconews.
Distribuito su tre livelli, lo storico punto vendita milanese ha visto il completamento della ristrutturazione del piano terra nel 2023, proseguendo ora con il primo piano. Il concept del design si basa sulla creazione di un elegante boulevard, espressione di un posizionamento internazionale, che attraversa l’intero edificio e crea un percorso armonioso tra boutique e spazi dedicati ai brand.
In questa prima sezione si trovano marchi prestigiosi come Blancpain, Tudor, Panerai, Bulgari, Zenith, Piaget e Chopard, inseriti in un contesto che valorizza la loro presenza in modo equilibrato. Proseguendo, si accede all’‘Atelier’, un’area centrale che rappresenta il cuore pulsante dello store, dedicata all’heritage di Pisa 1940. Qui sono esposte le creazioni delle più rinomate maison di alta orologeria, accanto a una selezione di orologi di secondo polso, tra cui il programma ‘Certified Pre-Owned’ (CPO) di Rolex. Un elemento distintivo dello spazio è il grande bancone in vetro fresato retroilluminato, cifra stilistica dei negozi Pisa fin dagli esordi.
La scelta dei materiali gioca un ruolo chiave nel progetto: pavimenti in marmo e parquet si combinano con finiture in ottone e rivestimenti in nabuk, arricchiti da dettagli di design innovativi. L’uso della geometria ha permesso di ampliare visivamente gli spazi, conferendo un senso di ordine e struttura, in omaggio alla precisione dell’alta orologeria.
Il percorso si conclude nel ‘Salone dei Gioielli’, un ambiente dedicato alle eccellenze della gioielleria, con marchi del calibro di Boucheron, Chaumet, Messika, Palmiero e Pisa Diamanti. L’atmosfera intima e raffinata è accentuata dalla carta da parati a motivo floreale e dal marmo rosa, che impreziosiscono l’ambiente.
Lo studio di progettazione anticipa che il prossimo passo sarà il restyling del piano mezzanino, in programma per il prossimo anno. Questo intervento includerà anche il rinnovamento della scala, elemento architettonico che, oltre alla sua funzione pratica, rappresenterà un simbolo della crescita verticale del mondo Pisa 1940, trasformandosi in un vero e proprio elemento narrativo del progetto.
“Il restyling del flagship store è l’espressione della filosofia di Pisa 1940: un’evoluzione costante tra innovazione, cultura e tradizione da condividere con i partner commerciali e i propri clienti”, commenta Chiara Pisa, amministratrice delegata di Pisa 1940. “Il viaggio continuerà nei prossimi mesi con importanti novità all’interno del flagship store, sempre più destination to visit per gli amanti dell’alta orologeria e gioielleria”.