Lmdv Hospitality Group, la nuova realtà di riferimento nel settore dell’ospitalità all’interno della holding di Leonardo Maria Del Vecchio, ha ufficialmente acquisito il 100% del Gruppo Twiga. Questa operazione strategica rafforza la presenza del gruppo nel mondo della ristorazione e dell’accoglienza di lusso.
La fusione tra Triple Sea Food (che gestisce i marchi Casa Fiori Chiari, Trattoria del Ciumbia e Vesta) e Twiga (in precedenza parte del gruppo Majestas di Flavio Briatore e Francesco Costa) dà vita al nuovo polo Lmdv Hospitality. Quest’ultimo sarà il motore dell’intero comparto hospitality per Lmdv Capital, con un ambizioso piano di espansione sia in Italia che all’estero.
“L’acquisizione del Gruppo Twiga rappresenta un passaggio chiave per la crescita di Lmdv Hospitality. Non si tratta solo di un investimento, ma di un progetto volto a valorizzare e ridefinire il concetto di ospitalità, sia a livello nazionale che internazionale” ha dichiarato Leonardo Maria Del Vecchio, presidente di Lmdv Capital e Lmdv Hospitality.
Flavio Briatore, fondatore del Gruppo Majestas, ha commentato: “Twiga è stato un simbolo dell’intrattenimento di lusso e un marchio di riferimento nel settore. Oggi è il momento di affidarlo a una realtà in grado di svilupparne il potenziale con una visione strutturata e innovativa. Sono certo che Lmdv Hospitality saprà portarlo a nuovi livelli di successo, mantenendone l’identità e creando nuove opportunità di crescita.”
Le novità del progetto
Marco Talarico, amministratore delegato di Lmdv Capital e amministratore unico di Lmdv Hospitality, ha sottolineato l’importanza dell’operazione: “Lmdv Hospitality non è solo un’azienda in espansione, ma un progetto che sta ridefinendo gli standard dell’ospitalità. Con Triple Sea Food abbiamo costruito un’identità solida basata su qualità e innovazione, e ora con l’integrazione di Twiga acceleriamo la nostra crescita per creare destinazioni iconiche e attrarre un pubblico internazionale.”
L’acquisizione avrà un impatto positivo anche per i circa 600 professionisti impiegati nel gruppo, garantendo stabilità e nuove opportunità di crescita. L’obiettivo è consolidare la gestione e potenziare le sinergie tra i brand, con il prossimo grande passo rappresentato dall’apertura di un nuovo Twiga a Milano prevista per settembre.
Sebbene i dettagli finanziari dell’acquisizione non siano stati divulgati, alcune fonti suggeriscono un valore dell’operazione superiore ai 9 milioni di euro. L’acquisizione è avvenuta dopo che, all’inizio di febbraio, Flavio Briatore aveva rilevato il 100% del Gruppo Twiga, portando a termine un’operazione di acquisto delle quote degli altri soci. Questo passaggio ha poi facilitato l’integrazione completa con Lmdv Hospitality, che ora guarda al futuro con un progetto ambizioso e una strategia mirata alla crescita internazionale.