Milano si mobilita per la tutela del sistema moda. Camera Showroom Milano (CSM), organizzazione indipendente che rappresenta i principali showroom multibrand della città, ha lanciato un appello per una regolamentazione più chiara sugli sconti fuori periodo di saldi. L’obiettivo è proteggere il commercio e il valore del made in Italy, preservando la filiera produttiva e distributiva da dinamiche che potrebbero comprometterne la stabilità.
Gli showroom affiliati a CSM rappresentano oltre 600 brand, con un’ampia percentuale di micro, piccole e medie imprese italiane. Questi marchi distribuiscono circa un terzo delle loro collezioni sul mercato nazionale, mentre il restante 66% è destinato all’export, elemento chiave per il successo internazionale del made in Italy. Tuttavia, la crescente pratica di applicare sconti indiscriminati e la tendenza alla destagionalizzazione dei prezzi stanno mettendo sotto pressione la sostenibilità economica del settore, con conseguenze dirette sulla competitività delle aziende italiane.
La richiesta avanzata da CSM punta a ristabilire un equilibrio di mercato e a garantire condizioni di concorrenza più eque. L’abbassamento continuo dei prezzi al di fuori dei periodi ufficiali di saldo riduce i margini di guadagno di produttori e distributori, penalizzando soprattutto le realtà di dimensioni ridotte, che faticano a competere con le grandi multinazionali e le piattaforme di e-commerce. L’assenza di normative precise rischia di trasformarsi in un problema strutturale per l’intero comparto della moda italiana.
CSM sottolinea anche la necessità di sensibilizzare i consumatori sul valore reale del prodotto, promuovendo una maggiore consapevolezza sull’impatto degli sconti continui sulla qualità, sull’artigianalità e sulla sostenibilità del settore. In quest’ottica, l’associazione ha avviato un dialogo con le istituzioni e gli attori principali del comparto per delineare un quadro normativo che possa salvaguardare il made in Italy e garantire una crescita equilibrata del mercato.
A testimonianza del proprio impegno per la valorizzazione del settore, Camera Showroom Milano ha annunciato tre eventi in programma durante la fashion week donna di febbraio 2025. Il primo, ‘Artisanal Evolution’ (25 febbraio – 21 marzo), sarà una rassegna ospitata negli showroom CSM e dedicata ai marchi artigianali, con l’obiettivo di offrire loro maggiore visibilità e supporto. L’1 marzo si terrà ‘CSM Meets Sustainability’, un incontro focalizzato sulla moda ecosostenibile, in cui saranno presentate collezioni green e si favorirà il networking tra buyer italiani e internazionali. Sempre l’1 marzo, ‘CSM Culture Club’ proporrà un dibattito con esperti del settore per esplorare la storia e il percorso delle maison italiane, con uno sguardo rivolto alle nuove avanguardie della moda.
Con queste iniziative, CSM ribadisce il proprio ruolo attivo nel promuovere il valore e la sostenibilità della moda italiana, sostenendo il dialogo tra istituzioni, imprese e consumatori per garantire un futuro più solido e competitivo al settore.