Per il debutto dell’annata 2019, come riportato da Fahion Network Casa Cucinelli ha organizzato una cena privata a New York , caratterizzata da un’atmosfera intima e riservata, senza la presenza di social media o fotografie ufficiali. L’evento, che si è svolto presso lo spazio privato di Casa Cucinelli al 689 di Fifth Avenue, è stato pensato per offrire un’esperienza esclusiva ai selezionatissimi ospiti. Questo ambiente, progettato per somigliare a un loft di Manhattan, è solitamente accessibile solo su invito e per un cliente alla volta. Durante la serata, gli ospiti hanno potuto degustare champagne Krug e assaporare un menu curato nei minimi dettagli, accompagnato dall’olio extravergine prodotto nella tenuta Castello di Solomeo.
L’evento è stato introdotto da Massimo Carrone, presidente di Brunello Cucinelli Nord America, e Patrick O’Connor, CEO di Fine+Rare Group, un’importante piattaforma internazionale per vini pregiati. La cena ha offerto piatti della tradizione italiana, come cacio e pepe, tagliata di manzo e tiramisù, oltre a un riepilogo delle celebrazioni organizzate in Italia per il debutto della prima annata. Ispirandosi a La Paulée di Borgogna, le celebrazioni in Italia avevano riunito produttori di vino e appassionati in un contesto di rara bellezza, il borgo di Solomeo, restaurato da Cucinelli per riportarlo al suo antico splendore.
Durante queste celebrazioni, ospitate nel castello medievale di Solomeo, i presenti hanno potuto confrontare l’annata 2019 del Castello di Solomeo con la sua versione precedente del 2018. Il vino, un blend raffinato di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese, è stato definito da un critico come un “Super Rosso Umbro”, un omaggio alla regione d’origine e alla tradizione vinicola italiana.
L’evento è stato un trionfo per il marchio, che continua a intrecciare moda, artigianato e tradizioni enogastronomiche in un’esperienza di lusso completa ed esclusiva.