Sfrecciando tra la Terra e lo spazio, gli orologi Omega hanno una lunga storia nei cieli. Quest’anno, per spingere ulteriormente questa eredità, Omega lancia con orgoglio il nuovo Speedmaster Pilot.
Questo modello da 40,85 mm trae ispirazione dal primo Speedmaster, nato nel 1957. Conosciuto per il suo design robusto, affidabile e di facile lettura, quel modello originale divenne una “scelta dei piloti” per molti membri dell’Aeronautica degli Stati Uniti dell’epoca.
Il corpo simmetrico del nuovo orologio è realizzato in acciaio inossidabile e presenta una finitura opaca che riduce al minimo i riflessi di luce. La lunetta è dotata di un anello in alluminio opaco e conserva il legame con l’eredità dello Speedmaster grazie al dettaglio del “Dot Over Ninety” e alla “Diagonale sul Settanta” sulla scala tachimetrica.
Per chi lo indossa, la vera unicità di questo orologio si manifesta sul quadrante nero opaco con finitura grana. Qui, le lancette delle ore/minuti e gli indici delle ore sono caratterizzati da grandi blocchi di Super-LumiNova bianca (emissione verde), garantendo piena visibilità durante i voli notturni. La lancetta centrale del cronografo, anch’essa nera opaca, si distingue grazie alla punta arancione a forma di aereo.
Forse l’aspetto più accattivante sono i doppi contatori: entrambi con centro opalino e bordi smussati. A ore 3, Omega ha inserito un contatore per 60 minuti e 12 ore con una lancetta triangolare arancione opaca e numeri bianchi trasferiti. Il design richiama l’indicatore di “burn rate” presente nei cockpit degli aerei.
Allo stesso modo, a ore 9, l’orologio presenta un indicatore di piccoli secondi, con un’estetica a bersaglio/mirino ispirata ai cockpit, completo di una lancetta gialla opaca e un orizzonte artificiale blu.