Il Gruppo Damiani annuncia la costituzione di una nuova società a insegna Rocca per la distribuzione di gioielli e orologi di Alta Gamma insieme a “Damiano Parati”, importante azienda familiare con prestigiose gioiellerie nel Centro Italia. L’operazione prevede che la maggioranza della società sia detenuta dal Gruppo Damiani e che la famiglia Parati continui il suo lavoro sul territorio dove opera da decenni.
Ben dieci boutique Parati – monomarca e multi-brand – entreranno nel network Rocca: accanto ai gioielli dei brand Damiani e Salvini, saranno esposti anche i preziosi di altri celebri nomi del lusso, tra i quali Hublot, TAG Heuer®, Chanel, Pomellato, Dodo, Chaumet, Breitling, Baume & Mercier e molti altri.
Quest’operazione rappresenta un ulteriore passo della strategia espansiva di Rocca, l’unica catena di gioielleria e orologeria di alta gamma in Italia. Oltre ad aumentare considerevolmente il numero di boutique sul territorio nazionale – superando quota quaranta – i nuovi negozi Rocca si troveranno in alcuni dei luoghi più noti e rilevanti dell’Italia centrale, come il celeberrimo Ponte Vecchio a Firenze, l’esclusiva Porto Cervo (dove Rocca e Damiani sono già presenti), Perugia, Siena e Arezzo.
La prestigiosa catena sta infatti continuando nella sua strategia di sviluppo, con importanti aperture in Italia e all’estero – come le recenti boutique Rocca Rolex in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano; Rocca Cartier all’aeroporto di Roma Fiumicino; Rocca Panerai e Rocca Venini a Bologna. In apertura ci sono anche nuovi store in Arabia Saudita e in Corea del Sud.
Rocca si conferma inoltre anche un punto di riferimento per le realtà locali virtuose del settore, molto diffuse in Italia e spesso ancora di proprietà delle famiglie fondatrici, che desiderano rimanere competitive sul mercato. L’obiettivo del Gruppo Damiani è di sostenerle grazie alla propria esperienza di realtà manageriale strutturata, con l’obiettivo di crescere insieme, come dimostrano le operazioni con altri top retailers quali “Scintille” in Calabria, “Bruno Maria Zimmitti 1858” in Sicilia e “Floris Coroneo” in Sardegna.
Image
“Siamo estremamente lieti di aver finalizzato un’operazione strategica di questa portata, che non solo contribuirà a espandere la posizione di ROCCA a livello nazionale, ma permetterà anche a un’importante realtà come Parati di continuare a crescere. Miriamo infatti a diventare il punto di riferimento per quelle attività di settore dalle dimensioni più contenute che desiderano rimanere competitive in uno scenario economico sempre più complesso. E in questo il Gruppo Damiani è il partner ideale: internazionale e organizzato a livello manageriale, ma con una forte dimensione umana grazie al diretto coinvolgimento della nostra Famiglia. Abbiamo altre negoziazioni in corso e siamo certi di concludere presto altre operazioni simili” afferma, Guido Grassi Damiani Presidente Damiani Group.
“Tra gli obiettivi che ci prefiggiamo c’è quello di diventare sempre più un riferimento – in Italia e presto anche all’estero – per gli appassionati della gioielleria e orologeria di lusso. Sono infatti molto pochi nel mondo i player multimarca del settore che raggiungono le dimensioni e il livello di diffusione di Rocca. Abbiamo un altro aspetto che ci rende unici: siamo i soli in tutto il panorama della gioielleria mondiale a essere anche proprietari di brand internazionali. E questo è un grande punto di forza per i marchi terzi che trattiamo: a differenza dei retailer tradizionali, siamo consapevoli di quello che dobbiamo fare per valorizzarli, perché li gestiamo con la stessa attenzione e professionalità con cui gestiamo i nostri.”, afferma Giorgio Grassi Damiani Presidente di Rocca e Vicepresidente Damiani Group.
“Sono orgoglioso di avere concluso un’operazione strategica fondamentale con il Gruppo Damiani. Per la nostra famiglia questa operazione rappresenta sia la conferma dell’importante sviluppo che la Damiano Parati ha avuto negli ultimi anni, sia un nuovo punto di partenza per una crescita ancora più significativa. Avere il sostegno di una realtà così strutturata e stabile, con un forte expertise, ci renderà sicuramente più forti. Posso affermare con certezza che essere al fianco della famiglia Damiani, con cui sentiamo di avere una forte affinità perché anche noi siamo nati come artigiani orafi, ci rassicura e ci permette di guardare al futuro con grande serenità”, afferma Andrea Parati C.E.O. Damiano Parati
Parati è stata supportata nell’operazione dallo Studio Gatteschi e dall’Advisor Rewind, mentre Damiani Group dallo Studio Biscozzi Nobili & Partners e dallo Studio Toffoletto De Luca Tamajo e soci.