Dopo dieci anni di lavori, Montecarlo ha inaugurato MareTerra, un esclusivo quartiere di lusso progettato da un team di architetti di fama internazionale, tra cui Renzo Piano, Stefano Boeri, Norman Foster, Tadao Ando e Valode & Pistre. Situato lungo Avenue Princesse Grace, questo nuovo complesso residenziale rappresenta uno dei luoghi più prestigiosi d’Europa, con prezzi che raggiungono i 120.000 euro al metro quadro.
Un’espansione territoriale unica nel suo genere:
MareTerra non è solo un progetto edilizio, ma anche un’operazione innovativa di recupero del territorio. Grazie a questa espansione, il Principato di Monaco, uno degli stati più piccoli al mondo con una superficie di appena 2 km², ha aumentato il proprio territorio del 3%, guadagnando 6 ettari sul mare. Il costo complessivo dell’opera, che ha richiesto avanzate competenze ingegneristiche, ammonta a 2 miliardi di euro.
Architettura sostenibile e tecnologie green:
Uno degli aspetti distintivi di MareTerra è il suo approccio ecologico. Le residenze, riscaldate e raffreddate attraverso un sistema geotermico che sfrutta l’acqua marina, sono pensate per minimizzare l’impatto ambientale. Prima di avviare i lavori, è stata inoltre messa in atto un’operazione di tutela della Posidonia, una pianta marina fondamentale per l’ecosistema del Mediterraneo.
Il complesso comprende 10 ville di lusso, 110 appartamenti, un ettaro di spazi verdi e 4.000 metri quadrati destinati ad attività commerciali. Non manca un porto attrezzato per yacht, con costi annui stimati intorno ai 120.000 euro per posto barca.
Design e spazi iconici:
Uno degli edifici più rappresentativi è Le Renzo, progettato da Renzo Piano, che si ispira alle onde del mare. La penisola artificiale su cui sorge MareTerra è stata realizzata utilizzando moduli prefabbricati a Marsiglia. L’intero progetto, fortemente sostenuto dal Principe Alberto II, è stato finanziato da un consorzio di dieci importanti famiglie, con un ritorno economico per il Principato stimato in 550 milioni di euro derivanti dall’IVA sugli immobili.
Omaggi alla famiglia reale:
Il quartiere rende omaggio alla Famiglia Reale di Monaco con dettagli esclusivi: una piazza è dedicata alla principessa Gabriella, figlia di Alberto e Charlène, mentre una scultura acquistata da Grace Kelly negli anni Sessanta adorna la promenade Prince Jacques. La piscina del complesso porta il nome di Charlène, ex campionessa olimpica.
MareTerra rappresenta un connubio perfetto tra lusso, sostenibilità e innovazione, segnando un nuovo standard per l’architettura residenziale europea.