Quest’anno il Natale a Roma si veste di luce con un progetto speciale che coinvolge il centro storico e le periferie della città. Al cuore della celebrazione si trova l’albero di Natale di Piazza di Spagna, posizionato ai piedi della Scalinata di Trinità dei Monti, restaurata nel 2014 grazie al sostegno di una prestigiosa maison di lusso. La struttura, realizzata in ottone e avvolta da una maglia dorata, è coronata da una stella a otto punte, simbolo di armonia cosmica. Grazie a tecnologie di illuminazione sostenibile, l’installazione riduce il consumo energetico di oltre il 75% rispetto agli standard tradizionali.
“Per Bulgari è un grande onore prendere parte a questa straordinaria iniziativa legata alle festività, che ci consente ancora una volta di rendere omaggio a Roma, la nostra città, con cui da 140 anni intratteniamo un meraviglioso dialogo creativo”, ha sottolineato Jean-Christophe Babin, CEO della maison romana. “Avere il privilegio di realizzare, oltre alle celebri luci di via dei Condotti, anche l’albero che illumina la Scalinata di Trinità dei Monti è molto importante per noi. Dal momento che si tratta di un monumento a cui siamo particolarmente legati e di cui abbiamo anche supportato il restauro terminato nel 2016”.
Non solo il centro città risplende: Via dei Condotti, famosa per le boutique di lusso, è illuminata da archi scintillanti decorati con spirali dorate e realizzati con materiali riciclabili, utilizzando più di 14.000 micro-lampade LED a basso consumo. Inoltre, l’iniziativa si estende a venti piazze delle periferie romane, portando decorazioni luminose e alberi impreziositi da migliaia di lampadine LED in quartieri come Ostia, Pietralata, Cinecittà, Casal Bianco e altri. Una celebrazione che unisce tradizione e innovazione, bellezza e inclusività.
Quest’anno, però, in collaborazione con Roma Capitale – Assessorato allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi, Bvlgari estende il progetto a zone non centrali, con l’obiettivo di donare forza attrattiva e portare gioia in ogni area di Roma. Una ventina le piazze che ospiteranno alberi tradizionali illuminati da 4000 micro-lampade Led a basso consumo, da Piazza Sor Capanna a Piazzale di Porta Pia, da Piazza della Visione al Piazzale della Posta di Ostia. Questi i quartieri coinvolti: Ardeatino, Val Melaina, Pietralata, Ostia, Villa Gordiani, Portuense, La Storta, Aurelio, Finocchio, Cinecittà, Torrino, Casetta Mattei, Monteverde, Case Rosse, Monte Mario e La Giustiniana.