Dal 7 dicembre al 6 gennaio, Piazza Duomo a Milano ospiterà un’iniziativa speciale promossa da Coca-Cola Italia. Al centro dell’evento, l’Albero dei Giochi, un’installazione dedicata ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, attorno al quale prenderà vita il Mercatino di Natale firmato Coca-Cola.
Questo spazio unico offrirà gadget e prodotti esclusivi, trasformando ogni acquisto in un gesto di solidarietà: l’intero ricavato sarà devoluto al Banco Alimentare. I volontari dell’associazione, insieme ai dipendenti di Coca-Cola, saranno presenti per sostenere questa importante causa.
La collaborazione tra Coca-Cola e Banco Alimentare ha già permesso di distribuire oltre 1,4 milioni di pasti solo quest’anno e ha contribuito, negli ultimi otto anni, alla distribuzione di circa 15 milioni di pasti. Un impegno concreto che unisce il Natale alla solidarietà e al sostegno delle persone più in difficoltà.
“Il nostro obiettivo – ha spiegato il presidente del Banco Alimentare Giovanni Bruno – è da sempre quello di ridare fiducia e speranza alle persone in difficoltà e possiamo raggiungerlo solo facendo squadra con chi realmente si mette in gioco con noi e ci resta vicino”.
“In questo periodo speciale dell’anno è importante ricordarsi quanto i più piccoli gesti di gentilezza e generosità possano fare la differenza per le persone in difficoltà, per questo siamo orgogliosi di sostenere ancora una volta Banco Alimentare e i suoi volontari. Abbiamo deciso di portare questo messaggio di condivisione e solidarietà anche all’interno del Coca-Cola Christmas Village, nel quale ciascuno di noi potrà celebrare lo spirito e la tradizione del Natale, riscoprendo l’importanza del donare” ha commentato Cristina Camilli, direttore comunicazione, relazioni istituzionali e sostenibilità di Coca-Cola Italia.
La presenza del Coca-Cola Christmas Village in piazza Duomo non è solo un richiamo alle tradizioni natalizie, ma anche un forte richiamo alla responsabilità collettiva verso i più bisognosi.