Nell’ambito della collaborazione tra il Salone del Mobile.Milano e la Westbund Art&Design Fair di Shanghai, riconosciuta come la più influente fiera d’arte contemporanea in Cina, che attira ogni anno visitatori appassionati non solo di arte, ma anche di design e creatività, Gessi è tra i protagonisti di “The Orbit’s Orbit: a performative installation about Italian design” dell’artista Matilde Cassani. Dal 7 al 10 novembre, l’installazione viene ospitata nell’avveniristica location di recente apertura The Orbit, spazio per eventi situato nel distretto finanziario di Xuhui progettato dall’architetto Thomas Heatherwick.
Il Salone del Mobile.Milano torna in Cina con un nuovo evento per promuovere le migliori aziende del Made in Italy e offrire loro nuove opportunità di crescita, sviluppo e distribuzione in questa regione. La Repubblica Popolare Cinese è infatti tra i principali clienti di prodotti a elevato tasso di qualità, creatività e innovazione. La società è sensibile, curiosa, informata, ama l’artigianalità, la qualità e il saper fare del nostro Paese. E ama l’abitare italiano, ambito in cui Gessi innova con stile ed eleganza fin dalla sua fondazione.
Il progetto vuole esser un punto di incontro tra arte e design, due mondi che risultano sempre più interconnessi e mostrano potenziali sinergie: la visione dell’artista e curatrice Matilde Cassani è quella di creare cerchi concentrici abitati da prodotti iconici, che incarnano l’eccellenza del design italiano. Le orbite si animeranno grazie a performance artistiche e di danza che interagiranno con gli oggetti esposti, offrendo momenti unici e spettacoli coinvolgenti. L’obiettivo è fondere l’architettura dello spazio con quella dei prodotti e con un’architettura vivente composta da visitatori e performer, creando così un’esperienza immersiva e memorabile.
Gessi è presente con alcuni elementi di Perle, una delle sue creazioni Haute Culture che valorizzano la creatività di chi progetta e di chi forgia le sue linee ogni giorno, con passione e manualità d’eccellenza, salvaguardando il patrimonio artigianale italiano: la ricerca, lo scambio di idee, sensazioni e desideri, che fino ad oggi sono state patrimonio esclusivo dell’alta moda, entrano nel mondo dell’abitare grazie a collezioni che esprimono l’inventiva e il savoir-faire di un’azienda fiore all’occhiello del Made in Italy nel mondo.
La nuova collezione Perle è la perfetta sintesi di questo approccio unico e personalizzato al mondo del wellness. Ideale quando si voglia connotare l’ambiente più intimo dell’abitare con dettagli scultorei di assoluta eleganza, è dedicata alle persone che non lasciano nulla al caso. Dei tre mondi materici per le maniglie e i comandi degli erogatori che compongono la collezione Perle, Perle di Pietre Naturali, Perle Metalliche e Perle di Murano, sono queste ultime ad essere protagoniste dell’esposizione insieme con il nuovo lavabo presentato in anteprima all’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano lo scorso aprile.
LE PERLE DI MURANO
La cultura del saper-fare Made in Italy, come quella secolare dei maestri vetrai di Murano, tramandata di generazione in generazione, si esprime sulla forma pura della perla. Nelle sfere in vetro vengono rielaborate le tecniche di lavorazione più rappresentative della storia della lavorazione artigianale propria dell’isola della laguna veneta reinterpretandole in chiave contemporanea. Come, ad esempio, la tecnica del “sommerso”, che consente di avere punti di colore quasi sospesi all’interno del vetro, o quella del “pulegoso”, in cui microbolle sono incorporate nel volume, fino alle lavorazioni superficiali come il “battuto” o la “molatura”, declinate in molteplici trasparenze e sfumature. Create interamente a mano dai maestri vetrai, le sfere sono pezzi unici, vere e proprie opere artistiche frutto di soluzioni inedite ed esclusive.
Con Perle, che valorizza tecniche artigianali e tradizioni millenarie come la lavorazione del vetro di Murano e del marmo, Gessi continua il percorso esplorativo e di elevazione verso creazioni sempre più eclatanti, che si possono ammirare ora anche a New York nella nuova Casa Gessi recentemente inaugurata al 214 di Lafayette Street, nel cuore di SoHo.
Motivi geometrici scultorei, giochi di riflessi e trasparenze tra materiali e colori caratterizzano i nuovi lavabi Haute Culture Gessi con forme mai sperimentate nell’ambiente bagno, atte a scrivere un nuovo capitolo nella storia del settore. Sono lavabi che si esaltano vicendevolmente con gli erogatori attraverso proporzioni e abbinamenti nelle diverse finiture.


