Il fenomeno MoonSwatch non si ferma. L’anno scorso, OMEGA e Swatch hanno fatto irruzione sul mercato orologiaio con la collaborazione, Bioceramic MoonSwatch. Il format consisteva in 11 diversi modelli di cronografo, uno per ogni pianeta del nostro sistema solare (incluso Plutone), più il Sole e la Luna, con un prezzo inferiore a $ 300.
La speciale collezione, lo scorso marzo, ha visto l’aggiunta del Mission to Moonshine Gold, che però presentava una semplicemente modifica; infatti, il segnatempo offre una lancetta dei secondi d’oro sulla variante “Moon“. E ora le due maison hanno lanciato il Pink Full Moon.
Origine del nome:
Dal punto di vista astreologico, ogni luna piena ha un nome (o più nomi) che corrispondono a cose come il mese, la stagione, il periodo dell’anno o la frequenza. Se la luna piena cade entro due settimane dall’equinozio d’autunno, si chiama “luna del raccolto”. La successiva è indicata come la “luna del cacciatore”. Questi nomi probabilmente derivano dai nativi americani e sono usati nel Farmer’s Almanac così come dai Boy Scout. La “luna rosa”, riferendosi alla luna piena che si verifica ogni aprile, ha ispirato questa ultima versione di MoonSwatch.
Caratteristiche:
Per la variante Pink Full Moon, la punta della lancetta dei secondi in oro è stata dotata di un lume rosa per contrastare il quadrante e la lunetta neri. Ogni orologio viene fornito con un certificato che attesta che questi modelli specifici sono stati prodotti sotto l’attuale luna rosa lo scorso aprile. Il resto dell’orologio presenta le stesse specifiche esatte del precedente cronografo Mission to Moonshine Gold, inclusa la cassa in bioceramica, lunetta e quadrante neri e cinturino nero.