L’8 settembre Carlo III è diventato Re di Gran Bretagna e capo del Commonwealth, a seguito della morte di Elisabetta II. È stato proclamato ufficialmente sovrano il 10 settembre al Palazzo di St. James, per la prima volta in diretta televisiva nella storia del Regno Unito.
Da allora è sorta la questione su dove abiteranno il re e la regina, l’usanza vuole che il nuovo monarca si trasferisca a Buckingham Palace, la sontuosa residenza con 775 stanze situata a Westminster, Londra.
Hugo Vickers, esperto di etichetta reale e biografo, afferma: “è probabile che Re Carlo III risiederà a Clarence House, almeno per un po’, dal momento che a Buckingham Palace in questo momento viene rifatto l’impianto elettrico”, è infatti in atto un progetto decennale che prevede l’ammodernamento dell’impianto idraulico e la riduzione dell’impronta di carbonio.

Una stanza di Buckingham Palace
Vickers è piuttosto certo che Carlo e la sua consorte Camilla dimoreranno nella più comoda e accogliente Clarence House, a soli 120 metri dal Palazzo reale, mentre nel weekend probabilmente si sposteranno in campagna ad Highgrove House. “È quello che avrebbero voluto fare la regina Elisabetta e il principe Filippo, ma Winston Churchill, allora primo ministro, non glielo permise”, rivela Vickers.
Buckingham Palace sarà usata solamente per gli eventi ufficiali come ricevimenti, investiture e banchetti. Inoltre Carlo intende aprire sempre di più al pubblico lo splendido Palazzo reale.