È morta all’età di 96 anni la stilista giapponese Hanae Mori, riconosciuta in tutto il mondo come membro dell’élite dell’alta moda. La scomparsa è avvenuta giovedì 11 agosto ma la notizia è stata pubblicata dalla stampa nipponica solo oggi.
È stata la prima stilista asiatica a entrare nel mondo dell’haute couture parigina, con uno stile che fondeva con raffinatezza Oriente e Occidente: famosi gli abiti da sera in cui declinava spesso preziosi tessuti di seta rivisitando la forma del kimono.
Soprannominata ‘Madame Butterfly’ per i motivi di farfalle che aveva reso il suo marchio di fabbrica, nel corso dei decenni le lussuose creazioni fatte a mano sono state indossate da Nancy Reagan, Grace Kelly e molte altre personalità del jet set internazionale.
Mori simboleggiava l’ascesa del Giappone come nazione moderna e alla moda e al tempo stesso l’ascesa della donna lavoratrice. Con il suo motto, “Ti senti in ordine, non importa in quale parte del mondo li indossi”, Mori ha voluto dare sicurezza e dignità a chi indossa i suoi capi.
A pochi giorni di distanza dalla scomparsa di Issey Miyake, un altro gigante della moda nipponica, se ne va anche questa ultima testimone dell’eleganza altissima di questo paese forte e gentile. Innumerevoli le mostre che le sono state dedicate nel mondo, dal MET al Centre Pompidou in omaggio alla sua genialità. Primo atelier a Shinjuko, Tokyo, nel 1951 quando anche a Parigi muovevamo i primi passi trionfali Cardin, Dior, Balenciaga e in Italia Giovan Battista Giorgini inventava la nostra moda nazionale e le sfilate della Sala Bianca di Palazzo Pitti.
Dal 1954 al 1961 Hanae Mori ha lavorato per il cinema coi tanti abiti per pellicole di fama nel suo paese, come quelli per Nagisa Oshima o Akira Kurosawa. Primo show a New York nel 1965, poi a Monaco e infine a Parigi nel 1975 dove stabilì il proprio atelier a partire dal 1977, membro della Chambre Syndacale de la Haute Couture Parisienne con presenza fissa nei calendari dell’Haute Couture fino a pochi anni fa. Celebre anche l’apertura della boutique in Faubourg St. Honorè nel 1985, senza dimenticare che l’ecclettica Mori ha disegnato costumi di scena anche per La Scala e per l’Opera Ballet di Parigi.

Hanae Mori
La sua attività si è gradualmente estesa al prêt-à-porter e ai profumi. Tuttavia, a causa delle crescenti difficoltà finanziarie, il suo impero commerciale è stato smantellato e venduto all’inizio degli anni 2000. Hanae Mori ha annunciato il suo ritiro nel giugno 2004, affermando che avrebbe chiuso la sua casa di moda dopo l’Haute Couture Show per l’autunno 2004 a Parigi. Ha tenuto la sua ultima sfilata di moda nel luglio di quell’anno. La sua divisione di fragranze, Hanae Mori Parfums, è ancora attiva e produce una serie di fragranze acclamate tra cui Hanae Mori Butterfly per le donne, Hanae Mori per gli uomini e Hanae Mori Magical Moon per le donne.