AFRO FASHION WEEK MILANO è giunta alla sesta edizione, che avrà luogo dal 23 al 26 settembre 2021. Questa edizione presenterà le collezioni SS 2022 ed avrà un titolo decisamente dirompente, come lo spirito della manifestazione: ”BEYOND MITUMBA – Unveiling the Unseen”.
Il titolo anticipa le tematiche che saranno affrontate attraverso le sfilate dei designer emergenti selezionati da Afro Fashion Association, durante gli incontri, i talk e le interviste che affiancheranno le passerelle. Il tutto è completato da uno speciale Mitumba carpet.
“Mitumba” è una parola che racchiude un fenomeno largamente diffuso nei Paesi in via di sviluppo che consiste nel reselling di abiti usati, provenienti dai Paesi Occidentali. Queste masse di prodotto tessile alterano il delicatissimo equilibrio dei Paesi Africani con un eccesso di materiale. Si formano di conseguenza discariche di tessuti, che non hanno sbocchi adeguati, andando a creare ulteriori problemi di inquinamento ambientale in loco.
Tutto ciò impedisce uno sviluppo sano della creatività e dell’imprenditorialità della moda locale, incentivando un’economia di sopravvivenza fine a sé stessa. Dall’osservazione di questo fenomeno, che sta aumentando nel Continente Africano, Afro Fashion Week 6 decide di porre l’attenzione sul riciclo in tutti i suoi aspetti, anche i più complessi ed “unseen”.
Il riciclo tessile è il grande protagonista delle sfilate dei nuovi designer internazionali che interpreteranno il tema attraverso le loro collezioni pe-2022. Nasce in questa edizione il Progetto “Fab Five Bridge Builders International”, che intende promuovere la creatività BIPOC in tutti gli aspetti, il focus country è il Camerun (ma non solo).
Infatti, il movimento che AFRO FASHION ASSOCIATION ha sviluppato nelle edizioni passate, ha permesso di creare un network di giovani provenienti da tutti i continenti, alla ricerca di una piattaforma comune e no profit, che permetta loro di affacciarsi ai mercati e dimostrare i loro talenti. Moda, design, arte, turismo, cultura locale e cooperazione internazionale sono gli ambiti in cui si muovono i nuovi protagonisti.