Immediato, fresco, godibile a tutto pasto, il vitigno piemontese oggi può tornare in auge. Ma la strada è tutta in salita
Vino
-
-
Tenuta Luce di Frescobaldi possiede nel Parco Naturale della Val d’Orcia ben 249 ettari, di cui 88 di vigneti e 11 dedicati al Brunello di Montalcino, con esposizioni, suoli e microclima adatti a ottenere vini sontuosi
-
In Sardegna è nata da poco un’azienda enoica che punta sull’eccellenza e sui vitigni autoctoni dell’Isola
- News
L’e-commerce spinge anche i saldi. In Toscana boom del wine & beverage
di Redazionedi RedazioneI dati di Qaplà mostrano una crescita evidente del numero di spedizioni nel periodo tra il 7 e il 31 gennaio 2021. Grande balzo al Sud
-
La cooperativa fondata nel 1961 da 24 famiglie di vignaioli nella Valle Isarco oggi è tra le realtà più importanti della viticoltura alpina
-
Nella Champagne le donne hanno, fin dai tempi della Vedova Clicquot, ricoperto ruoli via via più importanti
-
Tenuta di Ghizzano ha concepito un nuovo vino in omaggio alla via maestra del borgo toscano “ridipinta” dall’artista inglese David Tremlett
-
Un’etichetta d’autore contraddistingue il Ripassa Valpolicella Ripasso DOC Superiore della Maison di Peschiera del Garda
-
A decretare la provincia come migliore area vitivinicola a livello internazionale la rivista specialistica Wine Enthusiast
- NewsWine
Asti e Moscato d’Asti Docg, cresce nel mondo ma perde in Italia malgrado il testimonial Alessandro Borghese.
La pandemia e l’export spingono l’Asti e Moscato d’Asti Docg. Incremento delle fascette oltre i 91 milioni