Alla Laver Cup Roger Federer ha attirato l’attenzione non solo per la sua consueta eleganza – impeccabile in smoking e occhiali da sole – ma anche per un dettaglio scintillante al polso: un Rolex Daytona ref. 126599TSA, uno degli orologi più rari e preziosi mai prodotti dalla maison ginevrina. Un modello che unisce l’eccellenza meccanica al lusso gemmologico, e che viene concesso solo a una cerchia ristretta di clienti selezionati. Federer, ambasciatore storico del marchio, è uno dei pochi a poterlo indossare.
Un Daytona fuori dagli schemi
Il Rolex Daytona 126599TSA rappresenta una delle interpretazioni più esclusive del celebre cronografo sportivo. Realizzato in oro bianco 18 carati, misura 40 mm di diametro e presenta la classica architettura Oyster. Ma è nei dettagli che questo modello si distingue:
- La lunetta è incastonata con 36 zaffiri blu taglio baguette, che sostituiscono la classica scala tachimetrica.
- Cassa e anse sono impreziosite da 54 diamanti taglio brillante, distribuiti con precisione assoluta.
- Il quadrante è realizzato in ossidiana silver-sheen, una pietra vulcanica dal riflesso metallico cangiante, capace di variare dal grigio argento al nero profondo a seconda della luce.
- Gli indici delle ore sono anch’essi in zaffiro blu baguette, perfettamente allineati con la lunetta. I contatori cronografici sono rifiniti con dettagli blu coordinati.
Il cuore dell’orologio è il calibro Rolex 4131, un movimento automatico di ultima generazione, con riserva di carica di circa 72 ore, spirale Parachrom e certificazione Superlative Chronometer.
Il valore della rarità
Questo Daytona non è presente nei cataloghi ufficiali Rolex. Si tratta di un modello “fuori catalogo” (off-catalogue), prodotto in quantità limitate e assegnato direttamente dal marchio a clienti selezionati. È stato presentato a porte chiuse durante Watches & Wonders 2025, e non compare nel sito Rolex né nelle campagne pubblicitarie.
Il prezzo ufficiale non è dichiarato, ma sul mercato secondario specializzato si stima un valore che supera 1.500.000 dollari, rendendolo uno dei Daytona più costosi in circolazione. Parte del suo valore deriva dalla difficoltà tecnica nel lavorare con materiali naturali come l’ossidiana e gli zaffiri, che richiedono un’accuratissima selezione per colore, purezza e taglio.
Federer, Rolex e l’arte della discrezione
Il rapporto tra Roger Federer e Rolex è tra i più solidi nel mondo delle collaborazioni tra sportivi e marchi di alta orologeria. Non è un caso che sia stato scelto per rappresentare un orologio tanto raro e prezioso. Alla Laver Cup, Federer ha mostrato questo Daytona con naturalezza e misura, lasciando che fosse il dettaglio a parlare per lui.
In un’epoca in cui l’ostentazione è facile, l’eleganza sta nel saper dosare il lusso. E Federer lo ha fatto ancora una volta, con un orologio che racconta molto più di quanto mostra.


