Il Supersalone dimostra come design e moda possano coesistere in perfetta simbiosi, come per il progetto di Scavolini e Diesel Living che hanno ideato nuove soluzioni di arredo destinate al mondo della cucina e a quello del bagno, rispettivamente chiamate “Diesel get together kitchen” e “Misfits bathroom”.
L’anima e l’estetica del brand di alta moda incontra il know-how dell’azienda per dar vita ad un nuovo concetto di cucina. La convivialità si unisce al piacere della cucina in quella che viene ridefinita “Social Kitchen“, una location che si sviluppa in termini di ergonomicità e intelligenza, attraverso materiali di prima qualità e un design unico.
Per quanto riguarda invece la nuova idea di bagno creata dai due marchi, risulta essere una perfetta espressione del Made in Italy ed è caratterizzata da forme a carrello e da credenze della capsule Misfits già presenti in cucina. I carelli monoblocco sono disponibili nelle colorazioni coal black e soft grey, mentre le vetrate delle ante rendono ulteriormente personalizzabile il proprio bagno con tre diverse cromie e pensili. Da non perdere anche le specchiere, le mensole e il porta salviette dedicato.
Durante l’evento milanese, l’azienda marchigiana ha anche l’occasione di presentare nei suoi quattro punti vendita i più esclusivi elementi di arredo delle ultime linee Formalia e Dandy Plus. La prima e più recente in termini di realizzazione, è stata pensata da Vittore Niolu e sarà visibile nello store di Corso Sempione e viale Piave. La seconda invece sarà esposta in piazza Missori e Scalo Milano, dove troveranno luogo gli arredamenti dell’architetto Fabio Novembre.
Anche quest’anno, il Supersalone ha dato l’opportunità a Scavolini di mostrare il suo impegno nella costante innovazione tecnologica, nella tutela ambientale e nell’incremento del processo di internazionalizzazione.