La maison svizzera Chopard è ancora una volta sponsor globale e cronometrista ufficiale della celebre corsa di endurance italiana, la Mille Miglia, e per celebrare l’edizione di quest’anno lancia due nuovi segnatempo esclusivi.
La collaborazione tra Chopard e la Mille Miglia risale a ben 38 anni fa. Il co-presidente della maison, nonché appassionato di corse, Karl-Friedrich Scheufele, partecipò per la prima volta alla gara nel 1988, a bordo della Mercedes-Benz 300 SL Gullwing del 1955 appartenente alla sua famiglia, affiancato dal leggendario Jacky Ickx, sei volte vincitore della 24 Ore di Le Mans. Quell’anno segnò anche l’inizio ufficiale della partnership tra Chopard e la Mille Miglia. A distanza di decenni, Scheufele e Ickx torneranno di nuovo in pista insieme, a bordo della stessa vettura, per competere con oltre 400 auto d’epoca in questa prestigiosa gara a tappe, in programma a giugno.
Per l’occasione, Chopard presenterà le edizioni 2025 della collezione Mille Miglia direttamente a Brescia, città di partenza e arrivo della corsa. Il percorso seguirà un tracciato a forma di otto, ispirato alle gare prebelliche, attraversando città come Verona, Ferrara, San Marino, Livorno e Roma, prima di fare ritorno a Brescia.
Il primo modello, denominato Mille Miglia Classic Chronograph Tribute to Sir Stirling Moss, rende omaggio all’iconico pilota britannico e alla sua leggendaria vittoria nella Mille Miglia del 1955, ottenuta insieme al copilota Denis Jenkinson. Quell’anno, la coppia concluse i 1.000 miglia del percorso in 10 ore, 7 minuti e 48 secondi, stabilendo un record di velocità media di 97,96 mph (circa 157,7 km/h) ancora imbattuto.
Realizzato in Lucent Steel, l’acciaio esclusivo di Chopard altamente resistente e brillante, l’orologio da 40,5 mm è dotato di un movimento cronografico meccanico a carica automatica con riserva di carica di 54 ore. Il quadrante opalino argentato richiama la tonalità opaca dell’iconica Mercedes-Benz 300 SLR con cui Moss trionfò. La tiratura è limitata a 70 esemplari, in omaggio al 70° anniversario di quella storica impresa.
«Come partecipante di lunga data della Mille Miglia, ho sentito che rendere omaggio a una corsa così leggendaria meritava un orologio altrettanto straordinario», ha dichiarato Scheufele.
Il secondo modello, chiamato Mille Miglia GTS Power Control – 2025 Race Edition, rappresenta l’evoluzione della linea Grand Turismo Sport, lanciata dieci anni fa. Con una cassa da 43 mm sempre in Lucent Steel, si distingue per il quadrante color salmone satinato, ispirato – secondo Chopard – alla carrozzeria in alluminio e ai cruscotti verniciati delle auto d’epoca. L’orologio è alimentato da un calibro automatico certificato cronometro 01.02-M, con una riserva di carica di 60 ore, visibile attraverso un indicatore a forma di “indicatore del carburante” tra le 8 e le 10.
Anche questa edizione sarà limitata a 250 pezzi, disponibili esclusivamente nelle boutique Chopard. Il prezzo è comunicato su richiesta.