L’Italia si prepara a lasciare un segno distintivo all’Expo 2025 di Osaka, in programma dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, attraverso una combinazione di architettura innovativa e celebrazione delle sue eccellenze enogastronomiche.
Il Padiglione Italia, progettato dall’architetto Mario Cucinella, rappresenta una reinterpretazione moderna della “Città Ideale” rinascimentale. Il tema scelto, “L’arte rigenera la vita”, sottolinea l’importanza dell’arte in tutte le sue forme, dall’artigianato alla moda, dal design all’ingegneria, evidenziando come la creatività italiana possa contribuire alla rigenerazione sociale e culturale. All’ingresso del padiglione, i visitatori saranno accolti da un teatro, omaggio alla tradizione creativa italiana.
Un elemento distintivo dell’ospitalità italiana all’Expo sarà la presenza di Ferrari Trento, nominato brindisi ufficiale del Padiglione Italia. Questa collaborazione celebra l’eccellenza delle bollicine italiane e l’arte di vivere del nostro Paese.
Inoltre, Ferrari Trento ha sostenuto la 16ª edizione del concorso JETCUP, che ha visto la partecipazione di 75 concorrenti. Il vincitore, Takuma Yamada del Palace Hotel Tokyo Co. Ltd, è stato nominato “Ambasciatore del Vino Italiano” per l’Expo 2025 Osaka e parteciperà a vari eventi e seminari durante l’esposizione, promuovendo la cultura vinicola italiana.
Con queste iniziative, l’Italia intende offrire ai visitatori un’esperienza immersiva che unisce tradizione e innovazione, mettendo in risalto il meglio del Made in Italy in un contesto internazionale.