Omega porta il suo rivoluzionario Worldtimer nella collezione Seamaster Planet Ocean, unendo meccanica sofisticata ed estetica raffinata in un’inedita veste in ceramica. Dal 2017, questo affascinante orologio ha riscosso grande successo all’interno della linea Aqua Terra 150M, ma ora si presenta in una versione ancora più audace, offrendo agli appassionati due modelli distintivi tra cui scegliere.
I nuovi segnatempo si ispirano allo stile del Planet Ocean Deep Black e vantano una cassa da 45,50 mm in ceramica nera spazzolata [ZrO2], abbinata a una lunetta anch’essa in ceramica con scala graduata per immersioni incisa al laser e rifinita con rilievo lucido.
Il cuore del Worldtimer è senza dubbio il suo quadrante, che ospita una straordinaria rappresentazione della Terra. Al centro, i continenti emergono su una superficie in titanio grado 5, con una vista sul Polo Nord ottenuta attraverso un meticoloso processo di ablazione laser e verniciatura. Un livello di dettaglio eccezionale che cattura lo sguardo e porta il mondo al polso.
Intorno alla mappa topografica, un’indicazione delle 24 ore separa il giorno dalla notte, protetta da un vetro in esalite. L’anello esterno del quadrante è realizzato in DLC nero e arricchito da un motivo a nido d’ape inciso al laser e lucidato.
Omega propone due varianti esclusive:
- Un modello con dettagli in vernice turchese, con lancette e indici riempiti di Super-LumiNova bianca. Si abbina a un cinturino integrato in gomma nera strutturata con cuciture turchesi e una chiusura deployante in ceramica e titanio ceramizzato.
- Un modello con dettagli in vernice grigia, dotato di lancette e indici con la nuova Super-LumiNova grigia di OMEGA. Condivide lo stesso cinturino in gomma nera strutturata, ma con un lato interno grigio.
Il Seamaster Planet Ocean Worldtimer permette di rimanere sempre connessi con i fusi orari globali, grazie ai nomi delle città che circondano il quadrante e il suo anello esterno. Tra queste, spicca Bienne, sede storica di OMEGA, posizionata a GMT+1.
A dare energia a questi straordinari segnatempo è il movimento automatico Co-Axial Master Chronometer Calibro 8938, visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro. Gli appassionati della collezione Planet Ocean apprezzeranno inoltre l’eccezionale resistenza all’acqua fino a 60 bar (600 m / 2000 piedi), rendendo il Worldtimer ancora più performante nelle profondità marine.