In qualità di Cronometrista Ufficiale di Milano Cortina 2026, Omega ha svelato un Countdown Clock speciale per celebrare l’imminente inizio dei Giochi Paralimpici Invernali, che prenderanno il via a Cortina il 6 marzo 2026. L’installazione, situata in Piazza Angelo Dibona, nel cuore della località turistica, mostra giorni, ore, minuti e secondi che ci separano dai Giochi Olimpici e Paralimpici, con quattro cronometri in funzione, sia in italiano che in inglese. Con il grande emblema di Milano Cortina 2026 come protagonista, l’orologio rimarrà in posizione per creare attesa nei prossimi 12 mesi.
Raynald Aeschlimann, Presidente e CEO di Omega, ha partecipato a Cortina all’inaugurazione ufficiale del Countdown Clock, insieme ad Andrew Parsons, Presidente del Comitato Paralimpico Internazionale, Alain Zobrist, CEO di OMEGA Timing, Andrea Varnier, CEO di Milano Cortina 2026 e Luca Pancalli, Vicepresidente di Milano Cortina 2026 e Presidente del Comitato Paralimpico Italiano.
Raynald Aeschlimann ha dichiarato: “Per OMEGA, Cortina rappresenta una grande eredità sportiva. Siamo stati qui nel 1956 per cronometrare i Giochi Olimpici Invernali, e tornare 70 anni dopo per cronometrare questi eventi Olimpici e Paralimpici è davvero emozionante. Non vedo l’ora di vedere i risultati straordinari degli atleti.”
Andrew Parsons ha aggiunto: “Per tutti noi coinvolti nei Giochi di Milano Cortina 2026, questo conto alla rovescia di un anno è un momento emozionante. C’è un’energia incredibile attorno ai Giochi Paralimpici Invernali, e per noi è un onore avere un partner come OMEGA, che condivide i valori del movimento paralimpico e porta con sé una grande esperienza ed expertise. Non vediamo l’ora di vivere la magia dello sport quando gli eventi avranno inizio il prossimo anno.”
Alain Zobrist ha parlato del ruolo di OMEGA come Cronometrista Ufficiale: “Per i Giochi Paralimpici Invernali, utilizziamo la stessa attrezzatura dei Giochi Olimpici, ma con aggiustamenti speciali per alcuni eventi. È un compito che richiede grande esperienza e conoscenza. Siamo felici di dire che i nostri cronometristi sono entusiasti di vivere questo momento e di registrare ogni secondo d’azione.”
Andrea Varnier ha commentato: “Per la prima volta nella storia, i Giochi portano il nome di due città: Milano Cortina 2026. Dopo il conto alla rovescia per le Olimpiadi iniziato a Milano con OMEGA, ora è la volta di Cortina, per l’evento che segna il -1 alle Paralimpiadi. Stiamo contando i giorni, le ore e i minuti che ci separano da un evento che riporterà i Giochi sulle Dolomiti.”
Luca Pancalli ha dichiarato: “I Giochi Paralimpici sono un’opportunità stimolante per tutti coloro che vi sono coinvolti. Per ogni atleta e spettatore che verrà a Milano Cortina 2026, possiamo promettere che sarà un momento indimenticabile.”
I Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 si terranno dal 6 al 15 marzo 2026. L’evento attirerà fino a 650 atleti provenienti da 50 Comitati Paralimpici Nazionali, che gareggeranno per 79 medaglie in sei sport. OMEGA è Cronometrista Ufficiale dei Giochi Paralimpici dal 1992, ad Albertville. Questo ruolo si aggiunge a quello di Cronometrista Ufficiale dei Giochi Olimpici, che OMEGA ricopre dal 1932. Nel corso degli anni, il marchio ha introdotto alcune delle tecnologie di cronometraggio più avanzate, garantendo la massima precisione nel registrare ogni performance. Il ruolo di OMEGA è essenziale per il buon esito degli eventi, e atleti, giudici e spettatori fanno affidamento su di esso con la stessa fiducia.