Si è chiusa ieri la prima giornata di The I.C.E. St. Moritz, il Concorso Internazionale di Eleganza più esclusivo ed atteso della stagione invernale, amato da appassionati del mondo automotive e lifestyle che si sono dati appuntamento su un palcoscenico unico, per ammirare oltre 50 tra le più iconiche vetture classiche e sportive, protagoniste di una giornata indimenticabile sul lago ghiacciato più famoso delle Alpi svizzere.
Nel corso della mattinata il Villaggio di The I.C.E. si è animato attorno al parc fermé, un suggestivo museo a cielo aperto di modelli iconici che hanno catalizzato l’attenzione di appassionati, pubblico e media accorsi alla manifestazione da ogni parte del mondo. Un’occasione unica di incontro e scambio per collezionisti, esperti e visitatori che a The I.C.E., condividono la medesima passione per lo stile e l’eleganza ad alta quota en plein air.
L’altissimo livello delle automobili in gara, tra le più significative interpreti della storia dell’automobilismo mondiale, ha reso arduo il lavoro della giuria impegnata a scegliere e annunciare le Best in Class.
Ecco le regine delle cinque categorie in concorso.
Barchettas on the Lake:
66 Ferrari 500 TR (1956)
Open Wheels:
41 Bugatti 59 (1934)
Concept Cars & One Offs:
51 Alfa Romeo 6C 1750 GS aprile (1931)
Icons on Wheels:
91 Ferrari 275 GTB/4 (1966)
Racing Legends:
29 Porsche 908/03 (1971)
Oggi The I.C.E. darà spazio agli attesi giri liberi sul lago, per la gioia del pubblico di appassionati. Nel pomeriggio, il momento di chiusura della manifestazione vedrà l’assegnazione del prestigioso riconoscimento Best in Show, espressamente ideato dall’archistar Lord Norman Foster e del premio Spirit of St. Moritz, firmato dall’artista Rolf Sachs. Infine, sarà il momento del pubblico, che esprimendo la propria preferenza andrà a decretare il proprio Hero Below Zero.