È ufficialmente iniziata la 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, evento che segna l’avvio anche di una vera e propria “Sanremo Fashion Week”. Dopo aver rivelato gli stylist che accompagneranno i partecipanti nelle cinque serate, per gli appassionati è giunto il momento di scoprire i marchi di moda che hanno contribuito a far brillare gli artisti sul palco dell’Ariston. Questa edizione, che ha preso il via dopo un quinquennio di successo sotto la guida di Amadeus, è stata inaugurata da Carlo Conti, che ha portato con sé una raffinatezza sobria ma indiscutibile. Con un “I conti tornano e io sono tornato a Sanremo”, il conduttore fiorentino ha dato il via al Festival 2025, riconfermando il suo ruolo in questa kermesse che rimane una delle più seguite del paese.
Sanremo non è solo musica, ma anche moda, e i cantanti hanno dato vita a un vero e proprio scontro stilistico, tra paillettes, trasparenze e linee minimal. La serata inaugurale ha visto un Carlo Conti impeccabile in uno smoking blu notte in velluto con dettagli neri, firmato Stefano Ricci. La gara è partita con Gaia Gozzi, che ha scelto un abito di Dilara Findikoglu, accompagnata dallo styling di Alba Melendo. Il look della cantante italo-brasiliana includeva un corsetto in tonalità nude con filamenti di tessuto che scendevano sulle spalle, completato da gioielli vistosi e un beauty look naturale firmato Lancôme, di cui Gozzi è ambasciatrice.
Noemi ha scelto un abito da sirena firmato Giambattista Valli Couture, un look che ha portato un tocco di tradizione al Festival, arricchito da gioielli Bulgari. Giorgia, alla sua sesta partecipazione, ha consolidato il suo rapporto con il Festival e con Dior, sfoggiando un abito vedo-non-vedo con cinturino in vita, realizzato dalla stilista Maria Grazia Chiuri. La serata è stata anche arricchita dalla performance di Jovanotti, che ha entusiasmato il pubblico con un medley delle sue hit più celebri, indossando un completo total gold.
Il momento del monologo ha visto l’ingresso di Gianmarco Tamberi, che ha rivelato la sua partecipazione alle Olimpiadi di Los Angeles, sfoggiando un elegante completo firmato Giorgio Armani. Irama ha optato per un cappotto nero con applicazioni in rilievo by Balmain, mentre Rkomi ha scelto un completo bianco in twill misto lana e viscosa della collezione primavera-estate 2025 di Vivienne Westwood. Tony Effe ha puntato su un look total white firmato Gucci, abbinato a gioielli Tiffany & Co.
Elodie, in gara con il brano “Dimenticarsi alle 7”, ha catturato l’attenzione con un abito armatura in satin con scollatura torchon di Prada, mentre Francesca Michielin ha scelto Miu Miu per la sua esibizione. Rose Villain ha esaltato la sua silhouette con un abito rosso firmato Fendi, una delle presenze più sensuali della serata. Achille Lauro, tornato all’Ariston con uno stile da dandy, ha indossato un completo sartoriale di Dolce & Gabbana, completato da gioielli Damiani.
Fedez, come sempre, ha scelto Donatella Versace, indossando un completo nero con cristalli lungo le maniche, mentre Simone Cristicchi ha ricevuto la prima standing ovation della serata grazie a una poesia commovente, sfoggiando un completo di satin bordeaux ricamato a mano da Antonio Marras. Francesco Gabbani ha scelto un completo Corneliani, mentre Olly ha portato un look più casual con un completo jeans-gilet di Emporio Armani. Brunori Sas ha optato per un look elegante firmato Boglioli.
I gruppi musicali hanno contribuito a vivacizzare la serata. Shablo, Guè, Joshua e Tormento, per la prima volta insieme al Festival, hanno portato un look firmato Gcds, con un’esibizione piena di energia. I The Kolors, invece, si sono esibiti con un look total black di Pence 1979, mentre Rocco Hunt ha scelto uno stile classico firmato Neil Barrett. Bresh ha optato per un completo Ami, con gioielli Apm Monaco, mentre Willie Peyote ha scelto un look sobrio con un completo Edithmarcel.
A chiudere la serata, i Coma Cose hanno brillato in Valentino, portando sul palco il loro brano “Cuoricini”, con abiti provenienti dalla collezione Pavillon des folies di Alessandro Michele. La giovane Clara ha indossato un abito scintillante di Roberto Cavalli, mentre Sarah Toscano ha scelto un look colorato di Emilio Pucci, e Joan Thiele ha optato per uno stile rock-chic firmato Chanel.