A partire da domani inizieranno i saldi invernali e quasi sei italiani su dieci (49%) si preparano a cogliere l’occasione per fare acquisti a prezzi scontati, con particolare entusiasmo tra i giovani. Secondo un’indagine condotta da Confcommercio in collaborazione con Format Research, dedicata alle abitudini di consumo e alle tendenze nel settore retail durante il periodo dei saldi, emerge che molti italiani sono disposti a spendere più rispetto all’anno precedente.
La quota di chi prevede di incrementare il proprio budget rispetto al 2024 è in crescita, passando dal 20,2% al 22,1%. Circa il 68% dei consumatori sceglierà di fare acquisti sia nei punti vendita tradizionali che sulle piattaforme online. I prodotti più richiesti restano quelli di abbigliamento, che attirano il 93,9% degli acquirenti, seguiti dalle calzature (76%) e dalla biancheria intima (40,7%). Tuttavia, il 53% degli intervistati dichiara di approfittare dei saldi solo per acquistare ciò che realmente serve.
«I saldi rappresentano una tradizione commerciale capace di coinvolgere l’interesse di 16 milioni di famiglie italiane alla ricerca dell’affare e di un crescente numero di stranieri amanti dello shopping made in Italy», ha affermato Giulio Felloni, presidente nazionale di Federazione moda Italia-confcommercio.
Secondo i dati dell’Ufficio Studi Confcommercio, si prevede una spesa a persona di circa 138 euro, per un giro d’affari complessivo di 4,9 miliardi di euro.