Oltre 147.700 sterline sono state raccolte grazie a 40 lotti di Tignanello, protagonisti di un’asta storica organizzata da Christie’s a Londra il 26 e 27 novembre. Tra i lotti più prestigiosi, spicca una barrique da 225 litri dell’annata 2024, conservata direttamente nella cantina della Tenuta Tignanello. L’acquirente potrà decidere i formati delle bottiglie da produrre e personalizzarle, ricevendo inoltre una Nabuchodonosor da 15 litri, un pezzo unico mai realizzato prima dalla cantina, aggiudicato per 47.500 sterline.
L’asta ha celebrato i 50 anni del Tignanello, simbolo dell’enologia italiana, con una collezione speciale “ex cellar” che ha incluso tutte le annate prodotte dal 1974, anno del debutto sul mercato. Questo vino iconico ha rappresentato un’innovazione storica, dando impulso al movimento dei “Super Tuscan” e al rinascimento del vino italiano di qualità.
Tra gli altri lotti di rilievo, una selezione della vendemmia 2021 composta da sei bottiglie (incluse una Magnum, una Doppia Magnum, una Mathusalem da 6 litri e una Balthazar da 12 litri) è stata venduta per 21.250 sterline. Il pacchetto comprendeva anche un’esperienza esclusiva presso la Tenuta Tignanello, con visita privata, degustazioni, pranzo, cena, pernottamento e viaggio in jet privato Flexjet Praetor 600 da un punto di partenza in Europa fino a Firenze.
Aggiudicazioni significative si sono registrate anche per altri lotti, come nove Magnum di annate dal 2000 al 2009, e tre Doppie Magnum delle annate 1999, 2000 e 2001, tutte sopra le 5.000 sterline. Complessivamente, l’asta ha raccolto oltre 1,7 milioni di sterline, con il top lot rappresentato da due casse da 12 bottiglie di Château Lafleur 1982, battute per 62.500 sterline ciascuna.