La Milano Fashion Week è ufficialmente iniziata. Apre la prima giornata Fendi, che ha dato il via ai lavori con una sfilata sofisticata e ultra femminile dedicata ad Adele Casagrande, madre delle sorelle Fendi, fondatrice del marchio e donna in anticipo sui tempi.
Per celebrare l’importante anniversario, la musica scelta come colonna sonora di abiti e accessori che hanno sfilato in passerella è accompagnata dalle voci di Anna Fendi e Silvia Venturini Fendi, rispettivamente figlia e nipote di Adele. In questo dialogo tra generazioni sono emersi non solo i teneri ricordi legati alla founder, ma anche i valori che contraddistinguono il brand da sempre: lo scopo ultimo di Fendi, oggi come a 99 anni fa, è quello di creare bellezza di qualità e utilizzare la moda come uno specchio della cultura in cui si è immersi.La collezione Primavera/Estate 2025 di Fendi è un’ode alla leggerezza: rivedremo gli abiti semi trasparenti con le frange, da moderne flapper, e le gonne che sembravano sottovesti indossate al contrario, con le spalline sull’orlo. La palette cromatica è morbida e polverosa, tutto si gioca sui dettagli, come i ricami di perline sui calzini, sulle sottovesti, sulle gonne.
“La qualità è il punto numero uno oltre alla bellezza del design. Penso sempre alla connessione tra moda e tempo e penso che la qualità sia la caratteristica distintiva. È il testamento senza tempo di ciò che è stato raggiunto nella nostra storia centenaria. Era anche l’ossessione di mia nonna Adele, nella vita personale e in quella professionale: la qualità” afferma Venturini Fendi.