Scalda i motori la 126° edizione dell’evento, che per tre giorni accoglierà nell’area espositiva di fiera Milano Rho le proposte dedicate alla pelletteria di 15 paesi.
L’edizione numero 126 di Mipel si terrà nell’area espositiva di Fiera Milano-Rho dal 15 al 17 settembre 2024 (dalle 9.30 alle 18.30), e si svolgerà in contemporanea con altre prestigiose fiere del fashion system milanese, tra cui Micam Milano, Milano Fashion&Jewels, TheOneMilano, Lineapelle e Simac Tanning Tech.
«Mipel ha un ruolo chiave nell’affermazione delle piccole e medie aziende che, oggi più che mai, hanno bisogno del supporto fieristico per crescere e godere della giusta visibilità e delle giuste opportunità sia sul mercato nazionale che sui mercati esteri», ha commentato Claudia Sequi, presidente di Mipel e Assopellettieri. «È innegabile che ci troviamo in un momento estremamente difficoltoso sia per le aziende che per il settore in generale, è proprio in momenti come questo che non bisogna perdere le occasioni di business, di visibilità, di confronto e di aggiornamento».
Se il tema chiave dell’edizione 125 è stato il viaggio, quest’anno l’allestimento estivo si concentrerà principalmente sul prodotto, a cui saranno dedicati sia gli arredamenti degli spazi espositivi che la campagna di comunicazione. Confermato anche Showcase Milano, un’area riservata ad aziende di moda e design italiane. Durante i giorni di kermesse, oltretutto, avranno luogo sessioni di live shopping guidate da live streamer internazionali che, grazie a postazioni dedicate, proporranno attraverso i loro canali social, e quindi il loro pubblico di utenti, i prodotti di una selezione di brand presenti in fiera.
Mipel offrirà all’interno dei Padiglioni 1, 3 e 7 una panoramica sulle nuove collezioni Primavera/Estate 2025 di oltre 200 brand selezionati tra marchi storici e aziende emergenti provenienti da oltre 15 Paesi. Confermata nuovamente anche l’area “Mipel Overseas” all’interno del padiglione 7 – condiviso con Milano Fashion&Jewels – che aprirà eccezionalmente le porte ai visitatori invitati un giorno prima, il sabato 14 settembre.