L’esordio di Brunello Cucinelli nel settore del beauty e del benessere è firmato dalla famiglia Sgariboldi di EuroItalia, e propone una nuova collezione di fragranze, ispirate direttamente alle creazioni della celebre casa di moda italiana.
Tradizione e sapienza artigianale si coniugano così in profumi che nell’accostamento dei profumi della regione Umbria sono capaci di raccontare una storia che si muove tra sartoria e pace dei sensi, grazie alla collaborazione con il duo di esperti della profumeria Daphné Bugey e Olivier Cresp di Firmenich.
“Il nostro percorso con Giovanni Sgariboldi di EuroItalia e il suo team specializzato nella creazione di fragranze di lusso è iniziato tre anni fa, nel 2019. Siamo stati rallentati dalla pandemia, ma non abbiamo mai smesso di sperimentare per arrivare al risultato finale. Oggi presentiamo dunque un progetto che per noi è molto importante e a cui abbiamo lavorato intensamente”, spiega l’imprenditore e stilista Brunello Cucinelli.
La linea si divide in due proposte, una maschile e una femminile, pensate per valorizzare e accompagnare la collezione ready-to-wear di Cucinelli e liberamente ispirate dalla tradizione e dai sapori della regione Umbria.
“Per la donna abbiamo selezionato legno di cedro della Virginia, ottenuto da un processo di distillazione interamente sostenibile, poi un fondo morbido di ambra e muschio che volevo evocassero la morbidezza del cashmere” spiega Daphné Bugey. “Note agrumate di bergamotto di Calabria e mandarino di Sicilia evocano infine l’Italia, mentre l’aggiunta di assoluta di fiori d’arancio trasmette freschezza e poesia alla fragranza”.
“I filari di cipressi che si stagliano nel cielo dalla terra umbra sono invece l’ispirazione per la fragranza maschile”, aggiunge Olivier Cresp. “Abbiamo aggiunto del pepe nero del Madagascar ottenuto con una tecnica di estrazione compatibile con l’ambiente e dello zenzero dalla Nigeria. E poi bergamotto di Calabria, salvia sclarea e un bio patchouli ottenuto da un’estrazione estremamente ecocompatibile”.