La sera del 10 Gennaio Los Angeles ha ospitato gli attesissimi e chiacchierati Golden Globes 2023, in cui i protagonisti del grande e del piccolo schermo possono ricevere i premi decisi dalla Hollywood Foreign Press Association, l’assocazione estera che segue lo showbiz americano stabilendo tendenze, regole da seguire ed errori da non ripetere.
Nella sala dell’Hilton Hotel di Beverly Hills attori provenienti da ogni angolo del mondo dello spettacolo hanno celebrato una serata all’insegna delle seconde possibilità, un tema che ha permesso di raccontare una Hollywood diversa dal solito, talvolta volutamente dimenticata; ospite d’eccellenza della nottata è stato il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, che in collegamento streaming ha dichiarato: “Il vento sta cambiando ed è chiaro chi vincerà”.
Parlando proprio di vittorie, tra i film è stato The Fabelmans di Steven Spielberg a ricevere alcuni tra i riconoscimenti più prestigiosi (Miglior Film Drammatico e Miglior Regia), ma il maggior numero di premi è andato a Gli Spiriti dell’Isola di Martin McDonagh (Miglior Film Comico, Miglior Attore Protagonista a Colin Farrell e Miglior Sceneggiatura); grandi successi anche per Everything Everywhere All at Once, che ha visto premiati i suoi protagonisti Michelle Yeoh e Ke Huy Quan, e per Black Panther: Wakanda Forever, in cui Angela Bassett ha primeggiato come Miglior Attrice non protagonista.

Michelle Yeoh

Angela Bassett
Tra le serie tv, invece, House of the Dragon ha ottenuto il premio di Miglior Serie Drammatica, mentre White Lotus si è aggiudicata due vittorie (Miglior Miniserie e Miglior Attrice non protagonista per Jennifer Coolidge) e Abbott Elementary, la vera vincitrice di questa categoria, può vantare ben tre premi.
Le icone di questi Golden Globes 2023 sono Zendaya, premiata come Miglior attrice in una serie drammatica e che non ha partecipato all’evento, la star di House of The Dragon Emma D’Arcy, Evan Peters, premiato per la sua performance in Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story come Miglior Attore in una miniserie o film tv, e, infine, Cate Blanchett, Miglior Attrice Protagonista in un film drammatico grazie al suo ruolo nel film Tár.

Evan Peters

Emma D’Arcy