Pandolfini propone la terza edizione dell’asta Design e Arti Decorative del ‘900, dopo il grande successo ottenuto nel 2021.
Il catalogo sarà composto da circa 200 opere selezionate e di prestigio scelte in base ai criteri di ricerca della prestigiosa casa d’aste, relativi principalmente alla qualità e alla capacità di ogni opera di suscitare interesse nel mondo collezionistico internazionale.
Non a caso la copertina del catalogo è stata dedicata a un oggetto di straordinarie qualità: un grande tavolo da pranzo rivestito in metalli lavorati firmato dall’artista, artigiano e designer Lorenzo Burchiellaro.
Inoltre, è stata annunciata la presenza di cinque monumentali sculture aeree disegnate da Michele De Lucchi e realizzate dagli artigiani della Fenice per la Biennale di architettura di Venezia, opere uniche ed eccezionali per dimensioni e valore storico.
La vendita comprende anche un tappeto pezzo unico di Alessandro Mendini, una rarissima poltrona reclinabile disegnata da Marc Newson per la Qantas First Class lounges negli aereporti internazionali di Sydney e Melbourne, una selezione di arredi disegnati da Marzio Cecchi prodotti da Studio Most per un appartamento privato e oggetti di Gastone Rinaldi, Luigi Serafini, Giuseppe Ostuni, Gae Aulenti, Ettore Sottsass di cui alcuni mai visti sul mercato fino ad oggi.
Ultimi, ma non per importanza, nel catalogo sarà anche possibile trovare trenta moduli da parete in ceramica ideati da Nino Caruso e prodotti da Marazzi, un nucleo di oggetti in ceramica Chini, realizzati prima da Galileo e poi da Augusto per Arte della Ceramica e Fornaci San Lorenzo.