Il Baselworld dedicato al mondo dell’alta orologeria in programma per il 2022 è stato annullato. La causa nasce dall’intenzione degli organizzatori della fiera di prendere più tempo per lanciare un nuovo concept che possa assecondare in modo completo le esigenze del target.
La scelta prende piede anche dall’esperienza vissuta con il pop up event ai “Geneva watch days” e sull’intenso interfacciarsi tra produttori e rivenditori. Si aggiunge anche l’esigenza di una modalità innovativa di comunicazione e di marketing a causa del peggioramento della situazione pandemica in Europa e dell’incertezza tra i clienti.
Gli ultimi mesi sono stati decisivi per dialogare intensamente con i rappresentanti del settore, studiando l’ecosistema dell’alta orologeria e dell’alta gioielleria. Tra le conclusioni tratte c’è quella per cui il mercato esiste per un sistema b:b:c che riunisce i produttori di medie dimensioni, specializzati e rivenditori indipendenti.
Per dare vita ad un nuovo concept è però necessario analizzare più a fondo tali situazioni e più tempo per soddisfarle. Un gruppo interdisciplinare di Mch group avrà il compito di analizzare nei prossimi mesi le tendenze di marketing e di distribuzione, prestando particolarmente al segmento di target interessato.
Focus su internazionalizzazione e distribuzione con l’obiettivo di creare un valore aggiuntivo per il business della community, tra piattaforme innovative e mercato internazionale per il marchio BaseLworld. Proprio a causa dell’annullamento della fiera internazionale, il ceo Michel Loris-Melikoff ha scelto di lasciare l’azienda, in seguito al suo incarico iniziato nel 2018 e all’importante successo ottenuto con il brand.