Un progetto tutto italiano, nello specifico torinese, verrà realizzato entro il 2024 e promosso dalla World Design Organization e dal Politecnico di Torino: si tratta della World Design Library, ovvero la prima biblioteca pubblica internazionale dedicata alle tematiche del design e della sostenibilità.
Un progetto importante per la città di Torino che sarà la prima al mondo ad ospitare un progetto di tale portata, inserito a Palazzo delle Esposizioni nella nuova sede della Biblioteca Civica Centrale. Oltre alla location fisica, verrà creata anche una piattaforma digitale con l’obiettivo di riunire chiunque sia appassionato di design.
Non è un caso che sia stata scelta la città piemontese come sede della World Design Library, in quanto è stata nominata già nel 2018 come la World Design Capital, mentre nel 2014 ha ottenuto il riconoscimento come la “Città Creativa UNESCO”.
“Obiettivo della World Design Library”, spiegano i promotori del progetto, “è quello di divulgare il progetto di design, ma anche l’innovazione di prodotto e di processo, attraverso gli archivi e i documenti del passato, e di diventare un importante centro di ricerca internazionale sul design, mettendo a disposizione di tutti il più grande patrimonio tematico sul settore e ponendosi come raccordo tra il mondo della formazione e quello della progettazione” spiegano i promotori del progetto.