La Ferrari torna finalmente in prima fila in Formula 1 e lo fa nello scenario più spettacolare e glamour del circus: Montecarlo, con il suo straordinario, inimitabile circuito cittadino (dove Ayrton Senna ha vinto sei volte e Michael Schumacher cinque). Tutto merito del monegasco Charles Leclerc, che – vivendo lì – conosce quelle strade come le sue tasche. E non vedeva l’ora, dopo lo sfortunato esordio nel 2019 e dopo la cancellazione della gara per pandemia nel 2020. Ma, stavolta, gran giro di pista al primo tentativo del Q3 e pole-position “rossa” che mancava dal Gran Premio del Messico 2019, proprio con Leclerc. Un’attesa di oltre un anno e mezzo!
Una bella boccata di ossigeno e una bella iniezione di fiducia per il Cavallino, ma con brivido finale: perché proprio Leclerc, nel secondo tentativo delle qualifiche, ha sbattuto alle Piscine, causando bandiera rossa con sospensione finale della sessione, quando mancavano comunque solo 18 secondi alla fine e nessuno avrebbe potuto battere il suo tempo. E, ovviamente, il giudizio finale di questo sabato di prove dipenderà dalla gravità dei danni riportati dalla SF21, con la speranza che non siano necessarie sostituzioni di elementi e relative penalizzazioni. E sarebbe un peccato, perchè finalmente, anche con soli 7.000 spettatori (il 25% della capienza totale), il circuito di Montecarlo è tornato ad essere “cool” soprattutto perchè davanti, almeno per oggi, c’è una Rossa…